Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Hockey in line. Asiago è troppo forte per i Mammuth: 14 a 2

Domenica sera a Sandrigo il Latina ha incontrato per la terza volta in questa stagione i Campioni d’Italia, e per la terza volta ha dovuto inchinarsi dinanzi a loro. La partita, che vedeva tra l’altro l’esordio del neo acquisto Mattia Sangaletti e del rientrante Gianluca Magnani, è stata molto equilibrata per il primo quarto d’ora, dove entrambe le formazioni hanno giocato a viso aperto scambiandosi colpo su colpo. Gli Asiago Vipers si portavano in vantaggio col capitano Sartori e raddoppiavano con Longhini ma Pernarella era bravo a mettere in rete un tiro di Gianmaria Ingrao. Con un’Asiago che provava a trovare varchi nella difesa pontina e con un Latina che ripartiva velocemente in contropiede si arrivava fino al 15° minuto, dove, dopo un time out chiamato da coach Rela, i Campioni d’Italia trovavano la rete col loro fuoriclasse Claudio Mantese. Dopo questo gol, Latina capitolava e chiudeva il primo tempo 8 a 1, punizione troppo severa rispetto a quanto visto nei primi 15 minuti. Complice la delusione dei gol subiti il Latina opponeva una difesa debole all’assalto costante e devastante della compagine asiaghese. La parte finale della gara si concludeva in crescendo per ragazzi di coach Zagni, che trovavano un altro gol con Pernarella e tenevano audacemente compatta la difesa sugli assalti veneti. Sicuramente, in questa partita, rispetto alla gara di Trieste è stato fatto un passo in avanti, anche a vedere come la squadra ha giocato a viso aperto contro i più forti giocatori d’Europa. Lo stesso coach Zagni ha confermato “I primi 15 minuti abbiamo tenuto contro una squadra incontenibile. Poi i cambi di ritmi avversari, e quelli dell’Asiago sono maestri nel farlo, ci hanno fatto capitolare. Le risposte della squadra rispetto alla precedente gara mi hanno dato ottimismo per le prossime due gare. Da rivedere la fase offensiva, abbiamo tirato in porta meno del solito.”. Come ha detto il coach, le prossime due partite casalinghe contro le due squadre di Milano (Milano 24 e Rams) diventano fondamentali per il cammino del Latina verso la salvezza, sia perché all’andata sono state le gare dove il Latina ha mostrato il meglio sia perché sono le dirette rivali per la salvezza. Purtroppo le difficoltà incontrate dal Latina in questo campionato di massima serie erano preventivabili ma evitabili. All’inesperienza si sarebbe potuto provvedere con una campagna acquisti maggiormente rafforzativa nonché portando in città una realtà sportiva nuova, ma le difficoltà incontrate dai dirigenti pontini nel reperire collaborazione sia da un punto di vista finanziario che nelle istituzioni non hanno fatto che rendere difficile lo svolgimento dell’attuale campionato.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice