Parvapolis >> Politica
Latina. Emergenza Casa. Domenico Di Resta: «Bisogna subito monitorare la situazione abitativa e intervenire sulle gravi emergenze...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con l'on. Domenico Di Resta (Ds), presidente della commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo della Regione Lazio. Ieri i Ds hanno presentato le politiche per la casa ed i provvedimenti adottati dalla Pisana: «Con la finanziaria regionale del 2006 - dichiara Di Resta - e poi con la delibera di giunta di ottobre, abbiamo istituito un tavolo che comprende tutte le rappresentanze istituzionali, gli Ater ed i sindacati, per monitorare la situazione abitativa nel territorio e per intervenire anche in termini urgenti rispetto alle situazioni di emergenza, e, più in generale, per costruire una politica della casa che risponda alle esigenze dei cittadini del Lazio. Nello specifico, abbiamo inserito nella finanziaria 2007 un fondo di 40 milioni di euro per affrontare l'emergenza abitativa, ed affinché questi fondi non andassero su Roma, li abbiamo destinati ai Comuni con meno di 150mila abitanti, molti dei quali sono proprio nella nostra provincia: è quindi un concreto intervento per affrontare le situazioni più gravi di disagio abitativo esistenti sul territorio».
Attraverso l'Unionfidi i giovani potranno accedere al credito?
«Il consigliere Carapella ed io abbiamo redatto una proposta di legge, recepita nella finanziaria 2006, con cui è stato istituito un fondo di garanzia 32 milioni di euro per i giovani lavoratori atipici, per le cooperative che abbiano problemi nella stipula di fidejussioni. L'Unionfidi, organo della Regione di garanzia per il credito, ha emanato un regolamento che sarà al vaglio della giunta nelle prossime settimane, dopodichè i giovani che vorranno, potranno accedere al credito con le garanzie della Regione».
Lei ha denunciato la situazione di Latina, dove il Comune non assegna le aree per l'edilizia residenziale pubblica: quali sono i rischi?
«Abbiamo una situazione un po' singolare: noi stiamo facendo un grande sforzo per portare risorse, ma occorre poi che i Comuni facciano il loro dovere, a cominciare dal Comune di Latina, che non riesce a spendere neppure i soldi stanziati dalla giunta di centro destra alcuni anni fa. Nei prossimi giorni si chiuderanno importanti interventi anche per le cooperative e per le imprese: abbiamo la preoccupazione di stanziare questi fondi e poi di non avere una risposta per l'assegnazione delle aree o di averla con un ritardo tale da rischiare di depauperare le risorse e di far perdere efficacia agli interventi».
Nel corso della conferenza stampa, il coordinatore comunale dei Ds di Latina, Omar Sarubbo, ha annunciato che nei prossimi giorni i provvedimenti regionali saranno esposti alla cittadinanza di Latina, in appositi incontri: la campagna informativa inizierà sabato prossimo.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|