Parvapolis >> Politica
Latina. La destra si divide ancora. Luigi Gallo: «Lunedì presenteremo alla stampa la nostra lista civica e il nostro candidato a sindaco»
«Visti i movimenti politici che ci sono stati in questi giorni, e l’uscita allo scoperto dei primi candidati, Lunedì presenteremo alla stampa e alla città la nostra lista civica e il nostro candidato a Sindaco per le prossime elezioni amministrative».
A parlare Luigi Gallo, coordinatore dei dieci circoli fuoriusciti a dicembre da Alleanza Nazionale, che ad oggi contano 1800 iscritti e 4 consiglieri di circoscrizione.
«I tempi sono maturi – aggiunge Gallo - fino ad oggi mentre gli altri facevano le prime donne sui giornali per contrattare qualche poltrona, noi abbiamo lavorato responsabilmente sul territorio tra la gente, analizzando i problemi che vive questa città ed elaborando il nostro programma elettorale.
In questi anni Zaccheo ha sicuramente fatto molti errori, i cittadini sono infatti molto scontenti del suo operato, errori che in molti casi vanno anche in contrasto con il suo definirsi di destra, motivo che ci ha portato ad uscire da AN.
Latina ha bisogno di un’alternativa a questo Sindaco, un candidato che sia coerente con quello che dice, che abbia il coraggio di assumere posizioni chiare e non ambigue come hanno fatto tutti fino ad oggi, un candidato che rappresenti realmente un nuovo modo di fare politica.
Un’alternativa a Zaccheo che non può certo essere Cirilli, perché questo suo elevarsi a salvatore della patria, per come si è comportato fino ad oggi, non gli si addice proprio.
Latina ha bisogno di una persona credibile e affidabile, e quando qualcuno critica Zaccheo affermando che la sua candidatura non è conciliabile con al propria presenza in AN, il tutto appare piuttosto ridicolo.
Da oltre 4 anni infatti il gruppo di Cirilli con consiglieri comunali, 1 Assessore e oltre 8 consiglieri di Circoscrizione ha sempre avallato la “politica scellerata” di Zaccheo, quando con il voto a favore quando con il silenzio sulle scelte ambigue di questa amministrazione.
Non è bello prendere in giro la città millantando ciò che non si è.
Latina ha dei grandi problemi da risolvere e grandi possibilità da sfruttare, queste elezioni non possono risolversi tra chi vuole accaparrarsi una parte di città con dietro determinate lobby di potere e chi facendo del moralismo vuole accaparrarsi l’altra metà con altre lobby di potere, il tutto a discapito dei cittadini.
Per questo abbiamo fatto la scelta difficile e ardita di scendere in campo, perché non vogliamo mischiarci con chi fa politica per il proprio tornaconto personale e perché vogliamo marcare in maniera netta la distanza tra noi e tutti gli altri.
Noi non rappresentiamo nessuna lobby, noi vogliamo solo rappresentare i cittadini, e lunedì illustreremo meglio a tutti il nostro percorso, le nostre motivazioni, e il nostro programma politico».
Diana A. Harja
|