Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Giocagin 2007. Sabato al Palabianchini
Dopo il successo di Fondi Giocagin approda nel capoluogo pontino sabato prossimo, 10 marzo, sul parquet del Palabianchini di Latina. Sarà uno dei sessantasette palazzetti dello sport in tutta Italia che fino a maggio, si stanno animando di bambini, ragazzi e atleti di tutte le età esibibendosi in coreografie di ginnastica, danze, balli sudamericani e prove dimostrative di arti marziali. Lo sport per tutti sposa la solidarietà in maniera concreta: ancora una volta Giocagin, che apre la stagione dei grandi appuntamenti nazionali Uisp, è un evento organizzato a favore dell’Unicef e per il 2007 Giocagin adotterà, ancora una volta, un progetto importante, come è la campagna mondiale "Uniti per i bambini. Uniti contro l'Aids", e continuerà a dare il suo contributo a Peace Games a sostegno dell'asilo nido nel campo profughi di Shu'fat. “Giocagin – spiega Natalino Nocera, presidente provinciale Uisp Latina – è un evento che lega sport e solidarietà, attraverso l’ormai storica collaborazione fra la nostra associazione e l’Unicef. In 12 edizioni Giocagin ha raccolto 634.834,46 euro aiutando le numerose campagne promosse dall'Unicef. Nel 1998, ad esempio, Giocagin ha raccolto circa 90 milioni acquistando l'intera attrezzatura per una scuola in Albania. Nel 1999 sono stati raccolti 120 milioni devoluti in beneficenza al Bangladesh per riscattare decine di ragazzi dalla schiavitù del lavoro minorile. Nel 2000 i 100 milioni raccolti sono stati utilizzati per comprare kit di medicinali utili per guarire i bambini iracheni. Nel 2001 sono stati raccolti 120 milioni di lire, con i quali sono stati costruiti 130 pozzi completi di pompe in Somalia, dove il problema dell'acqua è drammatico. Nel 2002 sono stati raccolti oltre 70.000 Euro, con i quali sono stati allestiti 20 centri nutrizionali in Congo, aiutando quindi circa 7.000 bambini in difficoltà. Nel 2004 sono stati racolti 64.000 euro, devoluti al progetto Unicef che prevede l'istituzione di un dipartimento di recupero "amico dei bambini" a Chisinau e nel 2005 oltre 60.000 euro per prevenire la trasmissione del virus HIV nel corso del parto e dell'allattamento nel Malawi. Nel 2006 Giocagin ha sostenuto 2 progetti: uno dell'Unicef sulla lotta alla malnutrizione dei bambini in Niger ed uno di Peace Games, l'ONG dell'UISP, per la costruzione di un asilo nido nel campo profughi di Shu'fat, a Gerusalemme. Sono stati raccolti 60.000 Euro”. Il parquet di Latina, con le supervisioni tecniche delle professoresse Eleonora Mancini e Mariolina Marinelli e del direttore Tommaso Dorati, ospiteranno migliaia di atleti di tutto il territorio che, per varie ore, daranno dimostrazione della loro bravura in diversi ambiti dello sport e dello spettacolo. L'Aids è stata al centro dell'attenzione internazionale per più di vent'anni. Eppure l'impatto che ha nella vita dei bambini non è ancora stato preso nella dovuta considerazione. Nel mondo ogni minuto un bambino muore per cause correlate all'HIV/AIDS, e quattro nuovi contagi avvengono fra adolescenti di età inferiore ai 15 anni. Sono oltre 15 milioni i bambini nel mondo che hanno perduto uno o entrambi i genitori a causa della malattia. Giocagin vuole sostenere la campagna Unicef "Uniti per i bambini. Uniti contro l'Aids" affinchè questa sia l'ultima generazione costretta a sopportare il peso dell'AIDS. Giocagin, attraverso Peace Games, continua a dare il suo apporto all'asilo Al Zohur nel campo profughi di Shu'fat, a Gerusalemme. Sovraffollamento, assenza o quasi di servizi, disoccupazione, povertà e degrado ambientale: sono queste le condizioni di vita degli abitanti del campo. Lo stress da stato di guerra cui le famiglie sono sottoposte da anni, i lutti, l'impoverimento e l'isolamento forzato, conseguente alla costruzione del muro, stanno deteriorando la loro forza vitale. Difficile, in un contesto del genere, la crescita psico-fisica del bambino. Si è da poco concluso un primo intervento, finanziato anche grazie a Giocagin 2006, con cui si è provveduto ai bisogni più impellenti: asilo, spazio sportivo per i preadolescenti, luogo di incontro e dibattito per le madri e le donne del Campo. Giocagin vuole sostenere la seconda fase del programma a carattere triennale, che vedrà una forte azione formativa destinata agli operatori locali, sia in Italia che in Palestina. La manifestazione gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dei Patrocini del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero per le Pari Opportunità. Giocagin 2007 è inoltre patrocinata dal Segretariato sociale Rai. Per informazioni a disposizione la sede Uisp di Latina in via Don Morosini, oppure il numero telefonico 0773. 691169 su internet www. uisplatina.it.
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |