Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Margherita, si chiude il congresso. Loreto Bevilacqua: «Bisogna impegnarsi in tutti quei temi in cui il centrodestra ha fallito»

Chiusi i lavori del congresso provinciale di Latina che ha riconfermato all’unanimità Loreto Bevilacqua alla carica di coordinatore del partito della Margherita ed eletto Marcello Biondi alla carica di Segretario Amministrativo. Presenti Giorgio Pasetto e Claudio Moscardelli, rispettivamente coordinatore regionale e vice coordinatore regionale del partito della Margherita, oltre naturalmente al candidato a sindaco del Centro Sinistra, Maurizio Mansutti, il cui intervento, durante il quale ha illustrato le linee guida del suo programma per il governo della città di Latina presso la platea dei delegati provinciali de La Margherita, è stato molto applaudito ed apprezzato nella convinzione che ci siano tutte le premesse per battere la destra nella prossima competizione amministrativa. Venendo invece ai lavori del congresso e alla riconferma di Bevilacqua quale Coordinatore Provinciale, il sindaco di Roccagorga al suo secondo mandato interviene ringraziando gli oltre 200 delegati presenti al Palacultura di Latina per l’unità dimostrata . Dopo aver tracciato un bilancio del suo mandato appena concluso durante il quale, attraverso il governo regionale di centro-sinistra e grazie alla presenza fondamentale di Claudio Moscardelli alla Regione, la provincia ha gettato le basi per una serie di interventi che tenendo conto delle potenzialità, la porterà a quello sviluppo da sempre auspicato. Nello specifico ricorda gli interventi programmatici relativi alla raccolta differenziata, le infrastrutture che permettono di guardare al futuro con maggiore tranquillità, con interventi che mettono al centro il raddoppio della Pontina, la bretella Cisterna-Valmontone, in grado di collegare la provincia di Latina all’autostrada. Senza dimenticare la qualificazione del MOF di Fondi e la costante attenzione alle infrastrutture portuali, commerciali, turistiche. Così come la certezza della realizzazione dell’aeroporto presso il Comani di Latina. “Per il futuro – afferma il neo eletto coordinatore – è bene impegnarsi su molti altri temi, quali l’Università, l’industria farmaceutica, la Sanità , per le quali il centro-destra ha fallito per i troppi personalismi e interessi che hanno creato spaccature sociali da recuperare. Oggi – continua Bevilacqua - possiamo dire a gran voce che siamo diventati un punto di riferimento in tutti i comuni della provincia, in cui, nella maggior parte dei quali abbiamo affermato, attraverso lo strumento delle primarie, molti dei nostri candidati ai quali rivolgo i migliori imbocca al lupo. Abbiamo la responsabilità – conclude – di recuperare la voglia di confrontarci sulle scelte”. Prende subito dopo la parola Claudio Moscardelli Consigliere alla Pisana, nonché vice coordinatore regionale della Margherita che esprime soddisfazione per l’elezione di Loreto Bevilacqua. Durante il suo lungo intervento richiama l’attenzione dei presenti illustrando la centralità del tema dello sviluppo del territorio, mortificato dalla attuale legge elettorale che non lega le rappresentanze al territorio di appartenenza, ma alle liste del partito in una concezione verticistica. “Oggi – afferma il consigliere pontino - siamo alla vigilia di cambiamenti importanti e affinché il centro sinistra e la Margherita possano vincere occorre unità. Il partito della Margherita della provincia di Latina – sottolinea - deve giocare un ruolo centrale nella proposta di riforma della legge regionale da me portata avanti in Regione per una politica di riequilibrio dei poteri che veda protagoniste tutti, con l’abolizione del listino, per dare più seggi alla totalità dei territori provinciali, una scomposizione della mega circoscrizione di Roma e Roma provincia, l’eliminazione del collegio unico regionale che ha penalizzato le province. È evidente – continua - che il problema è regionale, dove la dirigenza romana ha maggiore potere contrattuale rispetto al resto del Lazio. Attenti a non voler far passare il messaggio di creare una contrapposizione con Roma. La nostra idea – conclude Moscardelli - è quella che Roma possa diventare un modello di sviluppo per tutto il territorio regionale, province comprese. Anche Giorgio Pasetto coordinatore regionale della Margherita augurando a Loreto un buon lavoro esprime solidarietà per questa provincia: “In questa giornata – afferma - non posso fare a meno di registrare una forte solidarietà e attaccamento al partito. La partecipazione dei cittadini alle primarie ha dimostrato che la Margherita ha mostrato la forza di un grande processo democratico”.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice