Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Volley, se la Top fa Flop. Il titolo sportivo rischia di essere ceduto a Torino. La Maggiora sembra non avere più interesse... Crisi nel volley di Latina, il titolo sportivo potrebbe essere ceduto a Torino, la Maggiora non sembra intenzionata a sponsorizzare la squadra il prossimo anno. “C'è una malattia nello sport pontino che non si cura facilmente. Non credo alle misure tampone perché si finirebbe con il penalizzare chi ha dato prova di buona amministrazione. L'unica medicina è il realismo, cominciando a dimenticare la stagione delle illusioni ottiche, guardiamoci in faccia e confrontiamoci per il bene comune". Lucio Benacquista, presidente della Top Volley, lancia una sorta di atto d'accusa al mondo dello sport ma anche un invito a guardare in faccia le difficoltà economiche che pesano sulla società sportiva. Il presidente crede ancora nella possibilità di non cedere il titolo sportivo in altra sede: "Ho sollecitato una forma di azionariato popolare e un pieno e totale coinvolgimento di una decina di imprenditori pontini - rileva il presidente - . Le illusioni avevano portato a una dilatazione eccessiva dei costi, a una mostruosa lievitazione dell'ingaggio dei campioni, con la mia presidenza certi costi sono stati ridotti". "Spetta a tutti i protagonisti del settore afferrare il senso di un cambiamento imposto dalla necessità. E tra i protagonisti - sottolinea Benacquista - inserisco anche i tifosi, gli appassionati, poi dobbiamo risolvere le questioni societarie all’interno della Top Volley, dove la distribuzione delle quote forse impedisce un discorso unitario tra tutti i dirigenti". "Qualcosa spero si possa fare - conclude, riferendosi ai problemi economici della società - sono convinto che un grande club dello sport che disputa la massima serie non possa svanire in questo modo, lo sponsor rappresentato dalla Maggiora mi auguro mantenga i suoi impegni presi all’inizio della stagione, ci metteremo in contatto con Roberto Papaverone per cercare di sollecitarlo". Il presidente ha perfettamente ragione: non soluzioni tampone. L'allarme lanciato da Lucio Benacquista è condivisibile, ci vuole una svolta capace di mettere a nudo i vizi del sistema e di favorire una nuova stagione del mondo dello sport pontino, la crisi del volley è la punta di un iceberg; è prevalsa negli ultimi anni l'illusione dei grandi numeri a scapito della passione sportiva e delle tifoserie. Il sindaco di Latina, Vincenzo Zaccheo, sollecitato dal direttore sportivo Mauro Petetta, in una intervista rilasciata al Corriere dello Sport, ha dichiarato ieri mattina: “Ho mantenuto tutti i miei impegni con il volley presi nella scorsa primavera”. Occorre ora cercare di capire quale dimensione ha assunto il buco finanziario nella Top Volley. La vera questione è quella di riconoscere l'origine profonda di questa crisi strutturale, una crisi di modello di uno sport organizzato da principi superati. Non è possibile governare con regole vecchie come ha fatto sinora il responsabile marketing Gigi Goldner, lo sport del futuro è un’altra cosa”. Paolo Iannuccelli |
PocketPC visualization by Panservice |