Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Tia. Mauro Visari: «La giunta Zaccheo è incapace di intendere e di volere. Incapace di governare i processi più semplici...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Mauro Visari, consigliere comunale dei Democratici di Sinistra. «Si è riunita la Commissione Trasparenza, discutendo della strana vicenda della Tariffa di igiene ambientale. La riunione si è svolta, come annunciato la settimana scorsa, alla presenza dell’Assessore al Bilancio Addonizio, del dirigente ai tributi dott. Canoro e dei vertici della Latina Ambiente. La società era rappresentata dal presidente Carpineta, dall’amministratore delegato Brogi e dal dott Milesi. All’incontro è intervenuto anche il dott Tagliatatela, segretario generale del comune e ex presidente di Latina ambiente. All’inizio della riunione è stato spiegato dalla società che l’aumento è reale, ma dipende dal fatto che il Comune aveva comunicato un numero di contribuenti di 5000 unità superiore a quello reale. Insomma, nel passaggio di informazioni dagli uffici comunali al consulente prof Ferrari e da questi alla Latina Ambiente, i contribuenti censiti sono risultati inferiori del 10%. Questo ha reso necessario riparametrare la tariffa, allo scopo di raggiungere la somma di 14,7 milioni di euro concordata inizialmente. Va chiarito che tale riparametrazione è possibile grazie a quanto stabilito con delibera consiliare. Il comune dal canto suo, per bocca di Addonizio e Lucantonio, prende nettamente le distanze da questi comportamenti. Insomma, come al solito sembra che non sia colpa di nessuno, ma a pagare sono sempre i cittadini. Credo che sia innanzitutto da censurare il comportamento della Latina Ambiente che decide di adeguare la tariffa senza nemmeno produrre una comunicazione agli organi politici e amministrativi del Comune. In secondo luogo, esiste la responsabilità ben più grave e di natura tutta squisitamente politica da parte del Sindaco e della sua maggioranza che ha fatto il gioco delle tre carte. In pratica, tutti pensavamo che l’entità della spesa sarebbe stata di un certo tipo, mentre, si stava preparando nelle segrete stanze un vero e proprio imbroglio ai danni del contribuente. Va precisato che allegati alla delibera ci sono perfino degli esempi e delle simulazioni, che alla luce dei fatti emersi possono tranquillamente essere cestinati. Ci troviamo di fronte ad un vero proprio imbroglio senza via d’uscita. Quando ho chiesto a Tagliatatela di indicare una strada risolutiva, mi è stato risposto che non esiste una strada, poiché fare cambiamenti in corso “sarebbe disastroso”. Inoltre, ha aggiunto di aver più volte sconsigliato alla maggioranza di passare alla TIA così velocemente senza alcuna preparazione. Questa considerazione, troppo tardiva, risulta quantomai vera visto che il Comune di roma ha predisposto gli atti ben due anni prima dell’entrata in vigore della tariffa. Insomma, siamo davanti ad una vera e propria ingiustizia. Tuttavia, il Capogruppo DS Giliberti durante i lavori della Commissione ha precisato che gli inviti a non pagare le tasse sono inopportuni in quanto metterebbero i cittadini a rischio di sanzioni da parte dell’esattore. Tutta la vicenda dimostra l’errata gestione politica del passaggio a tariffa da parte dell’amministrazione di centrodestra».

Diana A. Harja

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice