Parvapolis >> Economia
Sezze. Officina del gusto lepino. Domenico Di Resta: «Il pubblico deve impegnarsi per sostenere i produttori e mantenere le tradizioni»
Ai microfoni di ParvapoliS con l'on. Domenico Di Resta, consigliere della Regione Lazio e Presidente della Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo, alla presentazione dell'Officina del Gusto Lepino, iniziativa della Compagnia dei Lepini che si inserisce nel programma Sist (Sviluppo integrato del sistema turistico) per la valorizzazione dei prodotti tipici, in particolare il vino e l'olio locale. Nel corso del suo intervento lei ha parlato di grandi opportunità, ma anche di mancate occasioni, ed ha citato l'esempio del carciofo di Sezze, spesso assente dai menù dei ristoranti della zona. Come si possono sviluppare le sinergie?
«Credo che il pubblico debba impegnarsi per sostenere le strutture e i produttori che lavorano per mantenere tradizioni locali e debba poi promuovere ristoranti che investono sui prodotti tipici di qualità. Noi quindi dobbiamo incentivare tutto ciò per dare ai cittadini la giusta conoscenza dei ristoranti che usano questi prodotti».
Quali provvedimenti la Regione Lazio ha assunto recentemente per la valorizzazione dei prodotti tipici locali?
«Abbiamo puntato molto su questo: la prima legge è stata proprio quella dell'istituzione dei distretti rurali; abbiamo poi approvato la legge sull'agriturismo che valorizza tutto il sistema dei prodotti tipici. Abbiamo predisposto ed approvato il nuovo piano di sviluppo rurale e stiamo sviluppando il lavoro sulle strade del vino e dell'olio. È una scelta decisiva che abbiamo fatto: intendiamo lavorare sul territorio perché queste opportunità indotte dalle leggi che abbiamo fatto possano essere colte appieno».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|