Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Aeroporto, forse che sì forse che no. Claudio Moscardelli: «La Regione lavora per noi, polemiche squalificanti da chi dice il contrario»

«La riuniuone del tavolo tecnico indetta dal presidente Marrazzo ha il merito di aver accellerato lo scioglimento dei nodi al fine di concretizzare l'individuazione del sito per il terzo aeroporto del Lazio. Ringrazio il presidente Marrazzo in quanto il suo impoegno ha consentito di mettere intorno alla stesso tavolo tutti i soggetti necessari per addivenire ad una decisione». Sono parole di Claudio Moscardelli, consigliere regionale della Margherita. «È evidente dunque la strumentalità e la malafede degli interventi da parte di esponeneti politici del centro destra della nostra provincia che irresponsabilmente giocano con gli interessi del territorio continuando ad attaccare e a provocare il presidente Marrazzo, oltre a rivolgersi nei confronti dei consiglieri regionali in modo così scorretto che qualifica solamente gli autori degli interventi. Al fine di ristabilire alcuni elementi di verità e di certezza, occorre sottolineare i seguenti punti:
1° il progetto di realizzare uno scalo civile all'aeroporto di Latina Scalo è stato portato avanti da molti anni da diverse forze politiche dell'uno e dell'altro schiermento, senza che si verificasse mai la condizione necessaria per ottenenere l'obiettivo: ossia la liberazione del sito di Latina Scalo da parte dei militari.
2° il tema dell'aeroporto civile a Latina Scalo è ritornato di attualità per un motivo ben preciso, ossia l'approvazione da parte della Regione Lazio delle linee guida del Piano di Mobilità Regionale, che hanno individuato nel sito dell'aeroporto di Latina Scalo quello ottimale per la realizzazione di una aeroproto Low Cost e commerciale.
3° sulla base di questo atto ufficiale della Regione Lazio, l'Aeronautica per la prima volta ha dato la disponibilità a lasciare l'aeroporto chiedendo garanzie in ordine alla nuova sede della scuola di volo e ai costi economici del trasferimento.
Sulla base di queste considerazioni emerge chiaramente l'impegno del Centro Sinistra pontino e regionale in ordine alle scelte che sono rimesse alla politica, sottolinenando peraltro come l'indicazione di Latina nelle Linee guida del Piano della Mobilità Regionale sia avvenuta sulla base di una visione di sviluppo equilibrato di tutto il territorio e sulla base delle caratteristiche che il sito di Latina Scalo offre, in particolare per il collegamento ferroviario diretto con il centro di Roma. Pertanto dal punto di vista politico non posso che esprimere apprezzamento e ringraziare il presidente Marrazzo, l'Assessore Ciani e tutta la Giunta Regionale e la Commissione Lavori Pubblici e Infrastrutture. È evidente che la realizzazione di un aeroporto la cui previsione di traffico passeggeri è stimata in 5 milioni di unità l'anno costituisce un'occasione di sviluppo economico fortissima e di grande rilevanza, e a cui tutti i territori provinciali della regione guardano legittimamente con interesse. Il presidente Marrazzo attraverso il tavolo tecnico ha voluto stimolare le autorità interessate come il Ministero della difesa e quello dei trasporti a dire una parola definitiva sugli aspetti tecnici e sulla libertà del sito di Latina per l'esclusivo uso civile. Poichè è urgente il decongestionamento dell'aeroportpo di Ciampino, è altrettanto urgente l'individuazione del terzo aeroporto del Lazio. Se non fossero state riuniti intorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati per addivenire ad una decisione, forse oggi ci troverremmo di fronte ad una possibile penalizzazione di Latina in assenza di una decisione definitiva dei militari e per l'urgenza di decongestionare Ciampino. In questo quadro descritto, sono molto positive le attività svolte dai cittadini e dalle associazioni in favore dell'aeroporto di Latina perché aiutano la maggioranza regionale a difendere la scelta fatta su Latina. Appaiono invece assurde e gravemente lesive per gli interessi del territorio le posizioni dell'Amministrazione Provinciale di polemica contro Marrazzo, contro il centro sinistra e le continue provocazioni che vengono rivolte nei confronti della Pisana che ha fatto, lo ripetiamo, le sue scelte in un atto ufficiale. Ci aspetteremmo invece senso di responsabilità e sostegno pieno a quanto la Regione e l'assessore Ciani hanno indicato ufficialmente in favore di Latina. Tutto il resto sono polemiche che in alcuni casi sono del tutto squalificanti per chi le ha sostenute».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice