Parvapolis >> Politica
Latina. La destra di Cappelletti: cultura, università e giovani. «Tutti potranno contribuire alla costruzione di lista e programma»
Ai microfoni di ParvapoliS con Nando Cappelletti, candidato a sindaco di Latina con la lista "Latina Sociale", in cui si candideranno anche numerosi giovani. L'iniziativa è stata presentata ieri, dallo stesso Cappelletti e da due dei ventenni che si candideranno, Melania D'Agostino e Stefano Cardillo.
«I giovani parteciperanno in modo molto attivo alla costruzione del programma per la mia lista, in cui candideremo parecchi giovani, uomini e donne, ragazzi e ragazze, perché crediamo che una lista abbia un suo valore aggiunto se al suo interno c'è l'elemento propulsore rappresentato dai giovani, che hanno una marcia in più. Daremo loro la possibilità di dire la propria idea in piena libertà e questo li porrà in modo diverso rispetto a tutti coloro che - me compreso - facciamo politica da tanto tempo».
Cultura e università saranno tra i primi punti.
«L'elemento culturale è prioritario in questa città e c'è bisogno di andare a rivedere la politica culturale perché è assente, ma è soprattutto carente dei fautori, cioè di coloro i quali non solo la debbono immaginare, progettare e gestire, cioé i giovani. Va ripensata insieme ad un discorso universitario che sia legato e consono al territorio e che rappresenti il valore aggiunto, così come avviene nelle altre città».
Tra gli strumenti che utilizzerà in questa campagna elettorale, anche quelli tarati per i giovani, come internet, sms e passaparola. Lei però ha ammonito che starete attenti a salvaguardarli in modo che non diventino uno strumento di pressione.
«Nel momento in cui il giovane si espone, anche attraverso internet ed altro, noi dovremo fare in modo di garantire una privacy che vada al di là di quella prevista dalla legge proprio perché non vorremmo che poi fosse "costretto" in qualche modo a rivedere le proprie posizioni a causa di pressioni dirette od indirette».
Lei ha inoltre invitato i suoi avversari ad un confronto sul Piano regolatore di Latina: una sua vecchia battaglia.
«Infatti, dura da sei anni. Chiederò loro di fare un confronto pubblico in cui tutti quanti ci dovremo sedere davanti alla stampa e ai cittadini per dichiarare - ognuno di noi - come intende la città e parleremo anche di un nuovo modo di intendere il Piano regolatore. Per quanto mi riguarda io proporrò i piani strategici che evidentemente al Comune di Latina ancora non conoscono».
Con il programma "Latina Sociale Giovani" Cappelletti intende rivolgersi anche a quegli 11mila cittadini di Latina che per la prima volta andranno alle urne il prossimo 27 e 28 maggio. Diversi i punti sottolineati anche dai due primi giovani candidati della lista, Melania e Stefano, che evidenziano come «in Cappelletti abbiamo trovato lo spazio adeguato per esprimere le nostre proposte a livello programmatico». Candidature che nascono tra i giovani e per i giovani, in particolare per realizzare un programma tale per cui non debbano più abbandonare il capoluogo pontino per carenza di opportunità di studio o professionali. Annunciato anche, in caso di vittoria, un nuovo assessorato per le Politiche Giovanili, che sarà affidato ad un giovane.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|