Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Dalla Democrazia dimezzata per la Democrazia paritaria. Angela Crisci: «Il ruolo, politico e di impresa, delle donne oggi è maggiore»

Ai microfoni di ParvapoliS con Angela Crisci, presidente della commissione Pari Opportunità che ha organizzato il convegno "Dalla democrazia dimezzata per la Democrazia Paritaria". Quali risultati sono emersi dal convegno e quali interventi la commissione ha realizzato e sta progettando per le pari opportunità? «Questo è stato il primo convegno organizzato a Latina da parte del Comune sulle pari opportunità. Il contributo, sia del ministero delle Pari Opportunità, sia della Regione Lazio è stato positivo perché siamo venute a conoscenza di bandi di concorso che riguardano le donne e in particolare l’imprenditoria femminile e sulle varie misure disponibili anche per l’agricoltura. Sono stati realizzati molti progetti, tra cui CasAzione per il carcere di Latina, finalizzato alla realizzazione di una cucina in cui tenere corsi per formazione professionale. Oltre a questo, le commissioni doneranno una culla termica all’Asl di Latina, per il reparto di Neonatologia di Santa Maria Goretti. È un lavoro partito con il depliant "Informa", nato in seguito al ritrovamento di bambini neonati abbandonati. Un depliant tradotto in sette lingue, che informa le donne sulla possibilità dell'anonimato del parto. È quindi un progetto che parte da lontano e si conclude con la culla termica, che consentirà di lasciare i bambini neonati, in totale anonimato e sicurezza presso l'ospedale di Latina». Quali progetti avete in cantiere? «Ne abbiamo tanti. Il primo è la realizzazione di "Casa-act". Abbiamo già realizzato il progetto, e stiamo aspettando le risposte dal sindaco. La struttura potrà accogliere donne in difficoltà con i propri figli avendo a disposizione servizi vari e potrebbe nascere in alcuni palazzi che la Regione Lazio ha a Latina e che potrebbe donare al Comune per i servizi sociali. La commissione sta inoltre elaborando un progetto per il carcere di Latina. Abbiamo effettuato uno studio ed abbiamo verificato che sono detenute 37 donne di cui 7 straniere. Nella rilevazione - effettuata tramite schede - abbiamo analizzato il grado culturale: le detenute hanno richiesto un corso di inglese, che realizzeremo finalizzandolo ad una futura occupazione per il reinserimento nella società». Al convegno è intervenuta anche Donatina Persichetti, in rappresentanza dell’assessore regionale alla Silvia Costa, che ha illustrato leggi e bandi di concorso per l’imprenditoria femminile. Saluti sono stati portati dal comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Fernando Verdolotti, dal consigliere regionale Claudio Moscardelli e da Maurizio Mansutti, candidato del centro sinistra a sindaco di Latina.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice