Parvapolis >> Cultura
Norma. Il dialetto come valore. Giuseppe Onorati: «Un libro che intende stimolare la creatività linguistica nell'omologato mondo moderno»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giuseppe Onorati, autore de «La parlata normiciana -
II la grammatica», seconda parte del trittico sul dialetto dello stesso autore, che
comprende "I Proverbi" edito nel 2000 ed "Il vocabolario", in fase di redazione. Edito
dalla Domusculta di Norma, per i tipi della CIPES di Latina e per il progetto grafico
di Carla Lucchetti, il volume è un approfondito studio morfologico e lessicografico della
grammatica del dialetto normese, condotto con precisione, ma in assoluta leggerezza,
attraverso un testo in italiano vivace e brioso, ricco di esempi, divagazioni originali
ed integrato da poesie, racconti, stornelli, vignette e da 5 appendici molto interessanti.
Notevole, per qualità artistica, importanza storica e significanza linguistica è anche
la grande mole di fotografie ed immagini introdotte dalla curatrice della grafica.
«Il libro intende stimolare la creatività linguistica dei normesi, la mancanza della
quale, nell’omologato e piatto mondo moderno, è la causa principe della crisi in
cui tutti i dialetti si dibattono.
Si tratta di una valorizzazione importante di un patrimonio culturale notevole
che merita di non essere sepolto dall'indifferenza e la superficialità».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|