Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Volley. Maggiora, agonia senza fine Ormai non si guarda più il risultato della Maggiora, ma si gufano le altre perchè non facciano troppi punti. La notizia è che Padova perde in casa contro Trento e resta a quota 19: 5 in meno dei nostri a due turni dalla fine, come Vibo e Verona, che però ha una partita in meno. Bisogna che i nostri ce la mettano proprio tutta per retrocedere, ma la sensazione è che sarebbe bastato il campionato più lungo anche di un solo turno per farcel. Piacenza alla ricerca dei tre punti per mantenere le distanze da Modena e per rimarginare il divario dalla Sisley. Latina reduce dalla sconfitta contro Roma, senza Bjelica, infortunato alla caviglia sinistra, e Vissotto con un problema alla spalla; Dunnes rimpiazza invece Simeonov (in panchina per scelta tecnica) nelle file dei padroni di casa.
I padroni di casa partono forte: a punto con Marshall e Cozzi costringono coach Gulinelli a chiamare time-out sul 5-2. Gli ospiti si riprendono, contenendo in parte l'attacco degli emiliani (8-7). Si va avanti punto a punto, le squadre provano a forzare il battuta ma con scarsi risultati (15-16). Piacenza fa tutto da sola, agguanta il pari in più occasioni (splendido diagonale di Zlatanov, poi schiacciata di Cozzi) ma spreca ancora tantissimo in battuta (18-18). Mattioli schiaccia out, un muro di Bovolenta e il solito Marshall allungano (24-22). Pupo Dall'Olio prova la carta Simeonov per chiudere il set, e l'opposto lo ripaga con un ace devastante (25-22).
L'inizio del secondo set è una fotocopia del primo: Piacenza preme l'acceleratore e forza molto l'attacco (5-1). Alla ripresa del gioco gli ospiti vanno a segno con Mattioli ma non trovano un rimedio difensivo (8-3). Gli ospiti si riprendono, sfruttano gli errori degli avversari, Cricca mette a segno un bellissimo punto a muro su azione prolungata meritandosi gli applausi a scena aperta (10-7). Il Copra non si perde però d'animo e continua a far valere la legge dei suoi schiacciatori. Dunnes allunga con un ace (16-8).
Gulinelli prova a cambiare la costruzione di gioco sostituendo Mattera con Bernardi (palleggiatore). Piacenza continua a giocare bene e va a segno soprattutto a muro prima Cozzi poi Zlatanov quindi Dunnes e ottiene il set (25-15).
Nel terzo set Maggiora Latina vende cara pelle ed è avanti (11-13). Pupo Dall'Olio chiama time-out. Cozzi mura Zanuto e trova il pari (14-14). Si combatte punto a punto V.Grbic sbaglia la battuta e Marshall regala il pari ormai insperato. Ma Cricca trova il muro vincente su Dunnes (24-26).
Latina combatte con grinta rinnovata ma Piacenza è deciso a chiudere la partita (16-15). Da segnalare un grande gesto atletico di Marshall che va a recuperare un pallone scavalcando la panchina e lasciando tutti a bocca aperta rischiando più del necessario. Grbic va a segno con tre ace consecutivi aumenta il divario (22-17). Marshall chiude il match (25-20).
DOmenica ultimo turno in casa contro Trento. Un punto, un punto in due partite metterebbe definitivamente al riparo Latina da brutte sorprese sul campo. Provate voi a farlo, in queste condizioni.
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |