Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Aspiranti scrittori. Ersilia Ruggiero vince la prima edizione di un concorso nazionale. La premiazione la prossima settimana a Perugia

Tremila racconti usciti dalla fantasia dei ragazzi, e, in particolare delle ragazze, da 13 a 26 anni, 37 quelli premiati. Il concorso nazionale di scrittura "G.a.s al minimo", acronimo per "Giovani aspiranti scrittori", una delle inziative promosse dal Fantasio Festival, manifestazione nazionale dedicata alla creatività dei ragazzi e delle ragazze, che si svolgerà a Perugia dal 19 al 22 aprile, alla sua prima edizione è già diventato il luogo dove far volare alta la fantasia. Sono stati, infatti, tremila i racconti che sono stati spediti da tanti giovani scrittori, 37 di questi hanno raggiunto il traguardo della pubblicazione, secondo la valutazione della giuria. Tra questi 37 c’è anche una ragazza di Latina, Ersilia Ruggiero, 14 anni. Frequenta la terza media presso il ‘Preziosissimo Sangue’ e, l’anno prossimo, frequenterà il Liceo Classico. Il suo racconto s’intitola “La voce del silenzio” ed è la storia di una profonda amicizia tra due adolescenti. Ersilia, sin da piccola, ha sempre avuto la passione per la lettura e si è cimentata nella scrittura di brevi racconti e di capitoli iniziali di romanzi. Spera di diventare giornalista e scrittrice. Questi 37 racconti sono diventati un libro che verrà presentato durante le giornate del Fantasio Festival. I racconti dei ragazzi verranno letti da alcuni tra i più importanti scrittori per ragazzi e i giovani talenti avranno la possibilità di confrontarsi con loro. Con questa iniziativa il Fantasio Festival vuol diventare un luogo in cui sia possibile creare relazioni, contatti, scambi di informazioni, tra chi è già uno scrittore affermato e chi sogna - e impiega tempo e fantasia - di diventarlo. Questi ragazzi sono esempi di una generazione positiva e creativa. Al Fantasio festival questi giovani, - di cui troppo spesso ci si dimentica per dare spazio, invece, a quelli che hanno atteggiamenti violenti e negativi - fanno notizia, trovano spazio. «Credo a questa iniziativa perché sono convinta che l’editoria italiana debba aprire le porte a nuovi talenti, curare e ascoltare le opinioni e i problemi dei giovani - ha spiegato Moony Witcher, direttore artistico del Fantasio Festival e componente della giuria - La cultura di un Paese si misura sulle prospettive concrete di realizzazione delle nuove generazioni. Troppo spesso naufragano nel nulla preziose idee provenienti da ragazze e ragazzi i quali desiderano soltanto confrontarsi, crescere e soprattutto provare. La legge del mercato segue le onde di mode letterarie che sempre più appaiono approssimative e con sterili e inutili contenuti. Non so se tra questi Giovani Aspiranti Scrittori qualcuno emergerà portando alla luce storie e romanzi di qualità e spessore. La strada è difficile e lunga. Ma una cosa è certa: i racconti qui pubblicati sono frutto di sforzi e passioni che meritano attenzione». «Quanti luoghi comuni sul fatto che i ragazzi non leggono più! Non è vero, basta guardarsi in giro, guardare i ragazzi che sono in fila alle Poste, che sono in autobus, sulla spiaggia: quanti hanno un libro in mano. E' vero, forse, che a scuola è più difficile far leggere i ragazzi. Ma anche in questo caso, a volte, è difficile solo parzialmente - dice Patrizia Finucci Gallo, presidente della giuria del concorso - Basta trovare il libro giusto, che fa scattare un colpo di fulmine con la magia del racconto. Ed ora mi trovo qui, a fare il presidente di giuria di un concorso di scrittura per giovani autori. I temi più diversi, le storie più curiose: sentimentali, crudeli, fantasy, drammatiche, introspettive, estroverse, tessute sui fili della memoria o sull’emozione di un istante. Sono contenta di tutte le cose che ho letto perché so che sono vere, anche quelle inventate. E perché davanti ad ogni pagina c’è un luogo comune in meno». Il libro sarà presentato durante le giornate del Fantasio Festival.

Maria Corsetti


PocketPC visualization by Panservice