Parvapolis >> Politica
Sezze. Identità setina. Lidano Lucidi sottolinea: «Fondamentali la partecipazione e la condivisione delle scelte strategiche per la città»
La partecipazione e la condivisione delle scelte, è questa la pietra angolare dell’azione politica del movimento di Identità Setina, visto che troppo spesso la disaffezione alla politica deriva proprio dall’atteggiamento dei politici stessi ad isolarsi perdendo il contatto con i cittadini che invece vivono costantemente sulla loro pelle i problemi quotidiani del paese e non vogliono essere più considerati numeri solo per le votazioni. “Noi di Identità Setina, - spiega il candidato sindaco Lidano Lucidi - siamo convinti che le persone vogliano essere considerate come esseri pensanti capaci di dare suggerimenti, fare proposte valide e quindi interpretare un ruolo attivo nella vita politica e sociale di Sezze. Accogliamo dunque l’invito della lista Area democratica della coalizione Sezze che Cambia di aprire un confronto pubblico tra i candidati sindaco sui programmi da applicare. Convinti che questo possa essere un ottimo viatico per avvicinare la gente alla politica, secondo il nostro punto di vista potrebbero essere programmati una serie di confronti pubblici nei vari quartieri di Sezze. Come detto, già dall’inizio della nostra esperienza politica abbiamo cercato il contatto della gente, infatti già da novembre è stato intrapreso il progetto del programma partecipato, sia in forma informatica che cartacea. In conformità a questa linea, di recente è stato chiesto ai cittadini di esprimere una loro opinione sui campi d’applicazione dello strumento della finanza etica.
A tal proposito alla chiusura delle preferenze che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone sul sito e di circa 50 mediante la compilazione del questionario cartaceo, il campo d’applicazione maggiormente indicato per l’utilizzo del microcredito secondo i cittadini interpellati è l’acquisto delle medicine, con oltre il 30% delle preferenze. Ambiti di notevoli interesse della gente sono stati anche il capitolo riguardante le giovani coppie e la creazione di microimprese giovanili e/o femminili, e di queste indicazioni ne terremo molto conto se chiamati a governare. A proposito sempre di programma partecipato, a 5 mesi dall’iniziativa emergono le prime proposte programmatiche alcune delle quali di notevole interesse. Entrando nello specifico tra i gli spunti programmatici più interessanti annoveriamo la rivalutazione della biblioteca comunale che per molti deve essere vista come centro culturale del paese. A parte un maggior investimento nell’acquisto di libri, da molti ci è stata segnalata la proposta di introdurre postazioni per la navigazione in internet, e la realizzazione di una saletta con funzioni di caffè letterario dove scambiare punti di vista, leggere un libro oppure ascoltando musica. Quella della rivalutazione della biblioteca comunale, si ben inserisce nel programma elettorale di Identità Setina e questo anche per il fatto che la struttura bibliotecaria può essere utilizzata come base logistica dell’Università Popolare di Sezze, o per i circoli di studio”.
Andrea Apruzzese
|