Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Pallanuoto. Lettera aperta del presidente Damiani a città ed Istituzioni: "Sapete che ci siamo anche noi?!"

La rabbia del presidente Damiani attraverso la lettera aperta inviata alla città ed alle istituzioni, che riceviamo e pubblichiamo. "Purtroppo ci rendiamo conto, ogni giorno di più, che portare avanti la nostra iniziativa è sempre più difficile in quanto, nonostante i risultati conseguiti durante le tre stagioni in serie A2, sembra che le Amministrazioni locali continuino a non rendersi conto che non si può più andare avanti così. Continuiamo il pellegrinaggio in tutte le piscine del Lazio per poter consentire alla squadra di allenarsi in una piscina di 33 metri e continuiamo a giocare le gare ufficiali nella piscina di Anzio. E’ incredibile: dobbiamo giocare ancora in provincia di Roma pur essendo una squadra di Latina. Dobbiamo sostenere dei costi proibitivi per cercare di competere con Società che dispongono di tutto, degli impianti e delle attenzioni delle locali Amministrazioni. Abbiamo tentato tutte le strade. Abbiamo chiesto aiuto all'Amministrazione comunale ma, evidentemente è impegnata su altri fronti e sulla campagna elettorale. Veniamo totalmente ignorati. Credo che sia un vero peccato rischiare di gettare al vento tutto il lavoro e gli investimenti prodotti in questi anni soltanto per l'inerzia di un’Amministrazione che dovrebbe favorire lo sport, fornire come diritto e non come concessione adeguati impianti e un adeguato interessamento per lo sport. Basti guardare il cantiere della "probabile" piscina scoperta accanto al Palabianchini, dove i lavori viaggiano ad un ritmo molto lento. In questo modo, anche in questa stagione, non giocheremo nella nostra città. E' inutile ripetere che la nostra Società si regge per volontà di un gruppo di persone che cercano di fare qualcosa di buono per lo sport a Latina, che cercano di dare uno spazio e un porto sicuro ai giovani di Latina. Senza l'impianto incontriamo grandi difficoltà nel reperire sponsor, in quanto non siamo in grado di offrire loro l’adeguata visibilità. Il tutto, nonostante gli sforzi nello strutturare un sito internet, nel "comprare" pagine pubblicitarie sui giornali e spazi in tutte le tv locali e regionali, oltre a iniziative che - da una parte - cercano di dare visibilità agli sponsor ma dall'altra assorbono risorse economiche ingenti. Siamo costretti a gestire un bilancio impegnativo che, con un impianto adeguato potrebbe essere notevolmente ridimensionato. L'obiettivo dichiarato in questa stagione è di ripetere l'impresa dello scorso anno, ovvero partecipare alla fase finale dei play off. Speravamo di poterli disputare a Latina ma ormai siamo certi che questo non avverrà. Mi domando: ma una città giovane come la nostra se non pensa di favorire lo sport, se non pensa di creare strutture per offrire opportunità ai giovani, a che cosa pensa? In ogni campagna elettorale viene sempre messa in risalto la giovane età della nostra città, viene dato risalto ai nostri giovani ma poi, in concreto, si parla sempre di grandi progetti che richiedono anni per la loro realizzazione. Quando i progetti si realizzeranno forse a Latina non ci saranno più Associazioni Sportive di qualità, come nel calcio ed altro, e finiremo anche in questo settore nell'anonimato totale. Per quanto riguarda la Società che rappresento, posso affermare che le forze cominciano e venir meno in quanto non è possibile costruire, fare progetti ambiziosi contro l’assoluta indifferenza di coloro che dovrebbero essere vicini allo sport. Il giorno in cui anche la Pallanuoto dovrà decidere di abbandonare Latina, i cittadini di Latina dovranno sapere che noi abbiamo fatto tutto il possibile, senza riscontrare alcun interesse da parte dell'Amministrazione comunale che, evidentemente, considera la Pallanuoto uno sport non adeguato per la nostra città»

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice