Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Turismo, questa provincia può fare molto. Presentati i dati dall'Apt di Pasqua 2007. «Si respira un'aria di cauto ottimismo»

L’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Latina rende noti i dati emersi, a seguito di una indagine a consuntivo effettuata direttamente presso un campione di esercizi alberghieri della provincia di Latina, significativo della ricettività complessiva, sull’andamento del movimento turistico nel periodo pasquale. L’indagine ha raccolto anche le previsioni che gli Operatori fanno per la prossima stagione turistica. Tutti gli Operatori hanno manifestato, anche se in modo diverso, soddisfazione per il buon andamento che si è registrato sia nei giorni immediatamente precedenti che in quelli di Pasqua e Pasquetta. Sono numerosi gli Operatori che, in tutta la Provincia, hanno dichiarato di aver realizzato il tutto esaurito, con permanenze di 2 ed anche 3 notti, mentre alcuni hanno registrato il pieno solo nella notte di Pasqua. Quasi tutti gli altri Operatori, infine, hanno dichiarato di aver conseguito risultati molto soddisfacenti, di gran lunga superiori a quanto si era verificato nella scorsa stagione, attestandosi sul 60-70% dell’occupazione. Gli Operatori del Nord della Provincia, area Sabaudia-San Felice Circeo-Terracina fino a Sperlonga e al tutto il litorale della SS. Flacca, hanno dichiarato soddisfazione maggiore rispetto a molti Operatori del Sud, che pure hanno fin qui apprezzato il positivo andamento della stagione turistica in corso. Le note positive riguardano sia gli alberghi di classe elevata che quelli delle classi inferiori e investono anche le previsioni per la prossima stagione estiva, anche se le prenotazioni per i mesi di luglio e agosto procedono un po’ a rilento, peraltro secondo quella che è ormai divenuto un comportamento standard. Anche gli agriturismi hanno fatto segnare un positivo risultato. Si è rilevata, inoltre, la presenza di un buon movimento composto da gruppi organizzati che assicurano, a prezzi più contenuti rispetto al turismo dei viaggiatori individuali, un movimento costante e in aumento fino a tutto il mese di giugno e che coinvolgono molti alberghi della Provincia e delle Isole Pontine. Anche le provenienze dall’estero hanno fatto registrare un leggero incremento sia come movimento individuale sia come movimento di gruppi organizzati. In definitiva, si respira un’area di cauto ottimismo, sia per il prosieguo di questa primavera e della “stagione dei ponti”, sia per quanto riguarda l’estate, anche se la cautela è d’obbligo in quanto gli Operatori sanno quanto il movimento turistico possa essere influenzato da molti fattori congiunturali (atmosferico, economico, ambientale). Si osserva, inoltre, che i messaggi di ottimismo provengono da molte fonti, che confermano la validità della politica di promozione che si svolge sia da parte delle singole aziende, che dal supporto pubblico.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice