Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Sport, un tentativo di analisi dell'annuale classifica del Sole24Ore. Carenza organica di impianti e poco interesse del pubblico Le Olimpiadi delle province 2006. I dati del Sole 24 Ore pongono la provincia di Latina al 77° posto in Italia. Trento in prima posizione, davanti a Udine, Ravenna, Firenze. Il monitoraggio prende in considerazione l’attività nelle varie discipline e tutto quanto vi ruota intorno. Impianti e tesserati misurano il benessere, oltre alle performance vengono valutati anche gli aspetti sociali ed economici a livello territoriale. Per ognuno dei fattori presi in considerazione, ben 36, è stata determinata la ripartizione a livello provinciale degli elementi di riferimento – campionati, società, tesserati – così da definire il peso di ogni provincia sul totale nazionale. Le fonti più importanti sono il Coni, le federazioni sportive, gli annuari, i campionati nazionali, regionali e amatoriali, le imprese per lo sport, l’università, i grandi eventi. Latina mostra ottimi risultati come presenza di arbitri, negli "altri sport in acqua", nella pallavolo, nello sport per i bambini. Per il resto, i dati sono negativi, la provincia mostra poco interesse verso manifestazioni di spicco ed ha carenza di impianti, come più volte sottolineato. Trento ha conquistato lo scudetto degli sport, alle radici della vittoria la tradizionale vocazione all’associazionismo, alto numero di strutture ed investimenti mirati. Il calcio è la disciplina più rappresentata, seguita da ciclismo, basket, volley, atletica, nuoto, tennis e sci. Il movimento sportivo in provincia di Latina non esce sicuramente rafforzato dai dati autorevoli diramati dal Sole 24 Ore, negli ultimi anni, da Aprilia a Scauri, sono mancati forti investimenti nel settore, sia da parte dei privati che dalle pubbliche amministrazioni. Paolo Iannuccelli |
PocketPC visualization by Panservice |