Parvapolis >> Sport
Taekwondo. Giovani pontini protagonisti ai Campionati Italiani
Il week-end appena trascorso ha visto, in quel di Massafra (TA), lo
svolgersi di un importante competizione di Taekwondo, il Campionato
italiano cadetti cinture rosse e nere voluto dalla FITA (Federazione
Italiana Taekwondo) e organizzato in collaborazione con il Comitato
Regionale Puglia.
Il palazzetto dello sport, ornato di manifesti e striscioni e pupazzi
giganti di carta pesta, davano all’occhio dello spettatore grande
curiosità e sensazione di festa.
Erano presenti moltissime società italiane con piccoli atleti
agguerriti e vogliosi di vittoria.
C’erano anche le due società pontine del Maestro Pasquale Rega, la
Polisportiva Olimpica 92 e l’A.S. Taekwondo Club Latina. La prima ha
presentato cinque atleti: Vittorio Rega 12 anni (figlio del maestro
Rega), cintura nera, categoria -41 Kg, ha conquistato l’onore di
salire sul gradino più alto del podio ed essere insignito del titolo
di Campione Italiano dopo aver disputato quattro combattimenti (come
i grandi campioni) vincendo i suoi avversari uno dopo l’altro con la
grinta e la volontà di colui che non si accontenta della sola
partecipazione ad un torneo; Maurizio Lauretti 13 anni, cintura
rossa, cat. +65 Kg, medaglia d’argento (vice campione italiano), è
partito alla grande superando i quarti di finale e semifinale, ha
dovuto però arrestare la sua scalata al podio perdendo la finale con
un atleta del New center fitness di Scauri; Lino Marzano 13 anni,
cintura nera, cat.-45, perde ai quarti di finale sfortunatamente per
un "pelo" con il campione italiano in carica; Gianmarco Lambraia 12
anni, cintura rossa cat -51 Kg e Luca Sepe 12 anni, cintura rossa
cat. -57 Kg si devono fermare ai soli quarti di finale. L’A. S.
Taekwondo Latina invece a presentato solo una atleta, Alessia
Bernardi 13 anni, cintura rossa, cat. -55 Kg, anche lei vince due
combattimenti e si ritrova dritta in finale dove perde al golden
point di un combattimento al cardiopalma, medaglia d’argento dunque
per lei. Grazie alle medaglie vinte, la Polisportiva Olimpica 92 si
aggiudica la coppa come terza società assoluta nella classifica a
squadre.
"Sono estremamente contento per i risultati raggiunti dai miei
atleti" dice Rega "Vittorio sono due anni che combatte in tornei
federali ufficiali e non ha mai perso, quindi questo oro è la
ciliegina sulla torta di un percorso di vita in questo sport dall’età
di tre anni e allenamento agonistico nella squadra dove fino a poco
tempo fa era il più piccolo". "Per le medaglie d’argento di Lauretti
e Bernardi posso dire che, mi aspettavo che facessero bella figura
perché anche loro a livello regionale sono sempre saliti sul podio”.
Subito dopo la competizione i dirigenti federali notificano al
Maestro Rega la notizia della convocazione di Vittorio nella squadra
nazionale italiana cadetti per disputare un importante torneo
internazionale in Spagna il prossimo week-end"
Maurizio Targa
|