Parvapolis >> Politica
Sezze. Un esercito agguerrito di candidati. Nel centro lepino è quasi record: 22 liste elettorali in cui sono stati spalmati in 430...
Alle ore 12 di sabato scorso l’esercito dei candidati pronti a sfidarsi per le imminenti elezioni amministrative è stato per forza di cose completato. Tutte le liste elettorali sono state presentate e parlare di esercito non è certo un eufemismo se pensiamo che in ben 22 liste elettorali sono stati spalmati circa 430 candidati alla carica di consigliere comunale. I candidati alla carica di primo cittadino, invece, sono cinque: Andrea Campoli per l’unione, con nove liste; Lidano Zarra per la coalizione civica “Sezze che Cambia” con sei liste; Serafino Di Palma per il centrodestra, con cinque liste; Lidano Lucidi per Identità Setina, unica lista, e Lanfranco Coluzzi per Iniziativa Sociale, unica lista. Nel calderone degli aspiranti politici c’è da sbizzarrirsi, ci sono vecchi cavalli di razza, nuove leve, cosi come sono presenti semplici cittadini che non sanno nemmeno per cosa e perché compaiono nelle liste stesse. Sono i cosiddetti riempi liste che sono di numero maggiore rispetto a chi politica la fa da tempo, chi più e chi meno è stato inserito solo per fare numero appunto.
Questa inflazione di candidati ha inevitabili conseguenze politiche. In primo luogo determinerà un inquinamento e una frantumazione del voto senza precedenti (nemmeno 4 anni fa si raggiunse tale record) e in seconda battuta sarà veramente difficile per tutti raggiungere il quorum per conquistare un seggio a palazzo De Magistris. Le truppe messe in piedi dalle coalizioni, infatti, si spezza se pensiamo che hanno diritto al voto circa 18 mila cittadini, dei quali poco più di 14 mila, sovente, si recano alle urne. In questa tornata elettorale una novità assoluta è costituita dagli elettori stranieri residenti a Sezze che si sono regolarmente iscritti nelle liste elettorali. Stiamo parlando esclusivamente di cittadini di nazionalità rumena, per un totale di circa 400 elettori. Altra novità per le amministrative del 27-28 maggio è quella rappresenta dalla candidatura stessa di rumeni, in lista nelle coalizioni maggiori della città.
Nel dettaglio le liste presentate per comunali di Maggio sono le seguenti: Forza Italia, Alleanza Nazionale, Movimento Democratico, Azione Sociale e Giovani per Sezze per il candidato del centrodestra Serafino Di Palma. Democratici di Sinistra, Margherita, Udeur, Italia dei Valori, Italia di Mezzo, Sdi, Partito della Rifondazione Comunista (lista unica con i Verdi), Comunisti Italiani e Tutti per Sezze a sostegno del candidato dell’Unione Andrea Campoli. Udc, Area Democratica, Centro Moderato, Setini Indipendenti , Costituente per il Partito Democratico per Zarra e Forza Sezze per Lidano Zarra, candidato della lista civica “Sezze che Cambia”. Identità Setina, a sostegno del candidato a sindaco Lidano Lucidi, e Iniziativa Sociale per il candidato a sindaco Lanfranco Coluzzi.
Di questa somma davvero impressionante resteranno in piedi solo 20 consiglieri comunali che con il primo cittadino andranno a formare la nuova assise cittadina. Una sottrazione logica e banale ma che nasconde dietro l’abilità politica dell’eletto e soprattutto il discernimento dell’elettore, sempre e comunque sovrano.
Alessandro Mattei
|