Parvapolis >> Cultura
Latina. Romania. Storia, anima, cultura. Con Rino Caputo su Mihai Eminescu si è chiusa la fortunata rassegna di Diana A. Harja e Mauro Cascio
Ai microfoni di ParvapoliS Diana A. Harja, un nome che i nostri lettori conoscono bene.
Una giornalista che da mesi ormai si sta impegnando per far conoscere lo spirito del
popolo rumeno, con la sua Associazione, Amici della Romania. Un'associazione che in poco
tempo è riuscita ad essere un punto di riferimento importante per la comunità rumena,
arrivando anche al riconoscimento dell'Ambasciata rumena... «Il nostro impegno
è quello di far capire al grande pubblico che i rumeni non sono quelli delle birre,
delle rapine e della microcriminalità. I giornali, soprattutto quelli popolari,
finiscono per scrivere solo dell'eccezione, mentre la normalità non fa notizia.
E così né la normalità della Romania, né tantomeno l'eccellenza trovano posto
nell'informazione. Vale per il nazionale ma soprattutto per il locale. Ci siamo
confrontati con Mauro Cascio, da sempre avverso a certo modo sensazionalistico
di fare giornalismo, ed è nata l'idea di un ciclo di incontri, dal tema "Romania.
Storia, anima, cultura". Abbiamo presentato personaggi importanti invitando
studiosi e docenti universitari». Ma siete andati avanti... «Sì, oggi ci occupiamo
di informazione a tutto tondo. Curiamo un telegiornale in lingua rumena, il venerdì
nell'edizione diurna del Tg di Tele Etere ed una pagina in rumeno su Il Territorio.
ParvapoliS, Tele Etere e Il Territorio stanno significativamente insieme, in questa
e in tante altre iniziative, per una loro affinità ideologica e per un modo comune
di intendere il giornalismo. Un percorso d'informazione d'élite e di qualità in un panorama
cittadino assai mediocre ed impiegatizio».
Roberta Solito
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|