Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. La serata del Pontin Sportivo. «Dopo quell'incontro al Circolo Cittadino c'è di nuovo entusiasmo e tanta voglia di fare...» La Commissione preposta a verificare le possibilità di un ritorno del calcio nerazzurro al Francioni è al lavoro. La serata organizzata dal mensile Pontin Sportivo e da Damiano Coletta al Circolo Cittadino ha ottenuto un grande successo, con la partecipazione di numerosi sportivi che hanno mostrtato la volontà di lavorare insieme per il rilancio del calcio pontino. Damiano Coletta, Mario Somma, Andrea Chiappini, Gianfranco Mannnarelli, Nando Leonardi, Davide Lemma sono intenzionati a procedere in modo serio e professionale e verificare, dopo un incontro con il presidente federale Abete, la posizione del Latina Calcio. L’esclusione dai campionati federali era stata accolta con un certo disinteresse in città. Solo una frangia della tifoseria, quella più legata ai colori nerazzurri, era rimasta attonita, incredula, protestando in diverse sedi. Frasi del tipo “peccato, finisce un’epoca”, oppure: “possibile, una città di centomila abitanti non ha una squadra di calcio?”. Qualcuno si è buttato sui ricordi, altri erano fiduciosi su un cambiamento di rotta, dopo l’iniziativa del Pontin e Damiano Coletta. Si è vista la vera anima di Latina sportiva, quella verace e intraprendente. Adesso, dopo l’assemblea popolare dei giorni scorsi, c’è un rinnovato entiusiasmo e voglia di fare. Le parole crude le hanno espresse in tanti, è subentrato un certo senso di appartenenza dopo una crisi arrivata da lontano, dalla fine degli anni 80, quando Egidio Gino Palumbo, uomo in gamba, ha lasciato la presidenza del club nerazzurro. Da allora tanti guai, pochi risultati positivi, programmazione inesistente. Latina, lo sport in particolare, si è sempre retto sull’apporto di una certa classe borghese che adesso vuole riprendere in mano il calcio e le sue sorti, insieme ai tantissimi supporter. Razza padrona ma razza generosa. Imprenditori spesso “self made man” pieni di iniziative, completamente coinvolti nella città , nel sociale. Professionisti sempre pronti alla presenza in piazzale Prampolini, impiegati ed operai in fila per fare l’abbonamento, la volontà di costruire un vero settore giovanile. Una borghesia illuminata e produttiva legata alla città in modo viscerale. Molti li troviamo in altre città italiane dove hanno fatto una fortuna ancora più grande. E il calcio nerazzurro, dopo la costrutiva serata in piazza del Popolo, vuole questi uomini perbene, pieni di sensibilità ed attivismo. Forza Latina. Paolo Iannuccelli |
PocketPC visualization by Panservice |