Parvapolis >> Cultura
Pontinia. Tra estetica e urbanistica, la dialettica delle città nuove. Un convegno di Anonima Scrittori con Antonio Pennacchi e Giorgio Muratore
"Pontinia è magica. Sembra dimessa, ma è la più vera di tutte le città nuove dell’Agro Pontino...", si apre così la pillola che Antonio Pennacchi ha voluto regalare alla mailing list di Anonima Scrittori e a tutti quelli che potranno assistere al convegno che avrà luogo venerdì 11 maggio alle ore 18 presso il Teatro Max - Fellini di Pontinia (LT).
"Tra estetica e urbanistica: il significato di Pontinia nella dialettica delle città nuove", questo il titolo dell'appuntamento organizzato da Anonima Scrittori e dal Comune di Pontinia.
Per Anonima Scrittori è un ritorno sul luogo del delitto sul tema delle città di fondazione dopo il convegno "Città nuove e falsi storici"del gennaio 2006. Questa volta l'obiettivo è quello di delineare una possibilità di sviluppo futuro della città di Pontinia partendo dall'analisi della sua storia.
Interveranno su questo tema: Giorgio Muratore, professore di Storia dell'Arte e Architettura Contemporanea alla Facoltà di
Architettura all'Università La Sapienza di Roma, Marco Romano, professore ordinario di Urbanistica ed esperto di Estetica della città alla Facoltà di Architettura dell'Università di Genova, Giovanni Raponi, storico, esperto delle origini e dello sviluppo della città di Pontinia, e Antonio Pennacchi, scrittore e saggista.
Chi non potrà partecipare troverà un ampio resoconto dell'avvenimento nei giorni successivi sul forum di Anonima Scrittori all'indirizzo www.anonimascrittori.it/forum
Rita Bittarelli
|