Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Coraggio laico. Emma Bonino: «Bisogna avere rispetto per i modi di vivere altrui. E i cattolici ancora non lo hanno capito»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Emma Bonino. Il Coraggio Laico dei radicali, dei socialisti, dei liberali e delle sigle della sinistra radicale ha celebrato la magnifica vittoria del referendum sul divorzio voluto dall'asse Fanfani-Gedda-Lombardi e sostenuto da Almirante. "Da quel momento le sconfitte sono sempre state orfane mentre le vittorie hanno una marea di padri ma quel che conta è che vinse il popolo italiano col suo vissuto". Ma stando alle polemiche il 'coraggio laico' sa molto di contrapposizione al 'family day': a ben vedere è anche molto di più. Allora come oggi, la speranza sta tutta nello sciogliere il mercimonio contratto tra la gerarchia cattolica,o meglio tra il pensiero religioso e i diritti civili che attengono allo Stato laico. Trentatrè anni da una vittoria importante, ma oggi le libertà sembrano ancora troppo blindate. È sbagliato? «Una parte della politica si rifiuta di prendere atto del fatto che la società, anche in Italia, ha avuto delle evoluzioni, come in tutta Europa, come in tutto il mondo. Oggi come allora rifiutano l'evidenza. La nostra società è cambiata, la politica è bigotta e ipocrita». Quali sono i valori laici? «Il rispetto per il modo di vivere altrui. La politica non deve occuparsi dei "peccati". Eventualmente se si occupasse della prevenzione dei "reati" saremmo già contenti. Non deve dare pagelle o imporre modelli». I suoi rapporti con la chiesa cattolica? «Questa ingerenza giornaliera è un fenomeno tutto italiano. C'è uno sbragamento totale».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice