Parvapolis >> Politica
Latina. Il valore della laicità. Enrico Boselli: «Ciò che attiene alle scelte dell'individuo è esterno dal compito di un legislatore»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Enrico Boselli (Rosa nel Pugno). Oggi si parla tanto di
laicità, di revisione o abolizione del Concordato, anche per via di una ingerenza sempre più forte
del Vaticano nella vita degli italiani ed una mancata integrazione dei cattolici nella nostra
società. Ma cosa significa essere laici e che cos'è uno Stato laico?
«Laicità è sinonimo di libertà. Non è essere contrari ad una fede religiosa, a un credo.
Significa essere contrari al fondamentalismo religioso. Uno stato in cui c'è distinzione
tra peccato e reato». Quindi basta dare giudizi di valore su quello che una data
credenza reputa peccato... «Esatto. Bisogna occuparsi della legalità e del suo rispetto.
Ciò che attiene alla sfera privata, alle scelte dell'individuo è esterno dal compito
di un legislatore». Oggi bisogna avere coraggio per essere laici...
«Io non credo. Penso che gran parte degli italiani siano laici».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|