Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Arrivano i big. Franco Giordano: «Il voto a Rifondazione Comunista può essere il fulcro di un processo di cambiamento a sinistra»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Franco Giordano, segretario di Rifondazione Comunista a Latina per sostenere la candidatura di Maurizio Mansutti. Che tipo di contributo può dare il suo partito a Latina che è considerata la roccaforte della destra? «Da tempo siamo impegnati per battaglie sociali di grandi rilievo, per rinnovare la città, per costruire forme di partecipazione. In particolare penso alla ripubblicizzazione di alcuni servizi, a cominciare dal bene comune per eccellenza: l'acqua. Vanno abbattute queste destre perché hanno intrecci molto forti con gli intrecci imprenditoriali. Bisogna rimettere in modo processi di partecipazione votando la nostra lista che è composta al 50% da donne, un fatto straordinario. Il processo di rinnovamento concreto parte anche da qui». A proposito di battaglie sociali, la settimana scorsa c'è stato il Coraggio laico. Voi, i liberali, i radicali sono anni che fate questo tipo di battaglie contro un'ingerenza eccessiva delle credenze religiose sulla vita civile, contro le coppie di fatto, contro la ricerca scientifica. Perché non si riesce ad essere determinanti? «Bisogna ricostruire una laicità delle istituzioni. E quando dico ricostruire intendo proprio ricostruire perché purtroppo ci sono gerarchie ecclesiastiche che per la prima volta incidono sulla produzione legislativa. Io lo trovo paradossale. È una rimozione della realtà, non possiamo ignorare che oggi la maggioranza degli italiani ha un modo diverso di relazionarsi affettivamente. Bisogna ripristinare una autonomia, e una laicità. Oggi ci sono delle forze politiche che godono forte deleggittimazione da parte delle autorità ecclesiastiche. E questo non va bene». A sinistra si creerà un nuovo soggetto politico, segno di una frammentazione del centronistra? «L'inverso. Mussi punta ad un nuovo soggetto politico unitario. C'è un'occasione, una possibilità di riaggregazione a sinistra. Il voto a Rifondazione può essere il fulcro di questo processo». Politica estera, è il nodo dolente della sinistra radicale... «Credo tocchi investire sulla conferenza di pace. Vogliamo alternative al conflitto bellico, che è sempre stato sbagliato». Per terminare: legge sul conflitto di interesse... «Trovo strano che Berlusconi importi tutto dall'America e dal modello americano. Ha preso tutto. L'Iraq. Gli piace la guerra preventiva di Bush. Gli piace il precariato. Gli piace il modello elettorale così non vota nessuno. E il conflitto d'interessi? È l'unica cosa che non gli piace?».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice