Parvapolis >> Politica
Latina. Dico, la posizione della Massoneria. Il Gran Maestro Gustavo Raffi: «Giusto ridiscutere le configurazioni della vita di relazione»
"Su un tema così importante come quello dei Dico è indispensabile un confronto sereno e
aperto evitando un nuovo braccio di ferro tra la dottrina della fede e la società civile.
Questa problematica non può essere affrontata attraverso proclami, scomuniche e richiami
alla famiglia naturale senza una riflessione sulla complessità della vita di relazione".
Lo ha detto l'avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia di
Palazzo Giustiniani, la Massoneria italiana.
"Si difende, a giusto titolo - ha detto ancora Raffi - proprio la famiglia naturale,
che in realtà è il frutto di una complessa evoluzione storica e sociale, mentre non
si ricorda che nel nostro paese è diventato drammatico per le donne lavoratrici avere figli,
senza strutture adeguate e senza servizi degni di questo nome; si dimentica la
problematicità del sistema delle adozioni, oltre al fatto che la possibilità di trovare
un lavoro stabile alza sempre di più l'età media dei giovani che entrano finalmente
nella dimensione del mondo degli adulti".
"Abbiamo però anche qualche dubbio sul fatto che la famiglia naturale - ha concluso -
una volta costituita secondo il rito concordatario, possa essere sciolta dai tribunali
rotali, cancellando giuridicamente anche gli effetti civili, come se nulla fosse
mai accaduto. Si danno, in questo modo diverse e fortemente squilibrate a svantaggio
della dignità di uno Stato Laico".
Mauro Cascio
|