Giovedì 29/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Bicincittà. Le strade chiuse al traffico

Latina si prepara ad ospitare il serpentone colorato di ciclisti che domenica mattina invaderà pacificamente il centro storico in occasione di Bicincittà 2007. Queste le vie che saranno interessate al passaggio del serpentone domenica mattina a partire dalle 10 e fino alle 12. Ogni incrocio sarà supervisionato da Forze dell’ordine, Protezione Civile e Staff Uisp. Il raduno è a partire dalle ore 8 al parco Comunale di Latina la partenza prevista per le ore 10 si attraverseranno: Via Medaglie d’Oro, P.zza della Liberta’, Viale Don Morosini, Via Oberdan, C.so Matteotti, P.zza del popolo (Strada antistante Intendendenza di Finanza) Via Diaz, P.zza della Libertà, Via Medaglie d’Oro, Via Pellico, Via N. Sauro, Via Michelangelo, Via Tucci, Via Polusca, Via Quarto, Via Galvaligi, Via Bachelet, Via Alemanni, Via Nervi, Via Goya, Via Picasso, Viale P.L. da Palestrina, Chiesa S. Luca, Via P.L. da Palestrina, Via Picasso, Rotonda Via Picasso-Via Fattori, Via Ricasso, Via Goya, Via Nervi, Via Strasburgo, Via le Corbusier, Via Romagnoli, Via E.Filiberto, P.zza del Popolo, Via Diaz, P.zza della Libertà, Viale Medaglie d’Oro fino al ritorno dentro al Parco Comunale. Ma Bicincittà Latina è anche solidarietà: infatti in occasione delle singole manifestazioni verranno promossi progetti di associazioni di solidarietà. A Latina sarà l’associazione Eco di Kinshasa Onlus con sede Via Frescobaldi 26 nel capoluogo per il progetto “Maison Enrica” a sostegno di un orfanotrofio in Congo. “Nelle grandi città, e non solo, stiamo vivendo una vera e propria emergenza ambientale – dice Natalino Nocera, presidente provinciale Uisp, tornato in queste ore da Vivicittà Beirut, dove è stato capo delegazione del team italiano - ma qualcosa, fortunatamente, comincia a muoversi a favore della mobilità alternativa. Attraverso Bicincittà, la Uisp intende esercitare una forte pressione per sensibilizzare le amministrazioni locali a promuovere percorsi in bici, a finanziare la costruzione di piste ciclabili e, cosa ancora più importante, ad adoperarsi per garantire a tutti coloro che utilizzano la bici la possibilità di muoversi senza pericoli. Stili di vita e famiglie in bici: combattere la sedentarietà, passare una giornata all’aria aperta, andare in bici tutti insieme, genitori, figli… anche i nonni sono bene accetti! Bicincittà deve dare una scossa per invertire la tendenza di domeniche passate in casa davanti alla tivvù. E’ l'invito a lasciare per un giorno l’auto in garage, salire in sella alla bicicletta e godersi, in tutta tranquillità, quelle strade spesso odiate per le interminabili code nel traffico. Nessun vincitore, solo il piacere di fermare per un giorno i ritmi urbani, spesso frenetici, per una sana pedalata in famiglia”. Sarà presente alla manifestazione anche Tommaso Dorati, autosospesosi dal ruolo di direttore dell’Uisp Latina per seguire la strada politica, ma in sella alla due ruote domenica mattina per dare il proprio contributo alla “mobilità alternativa”. La quota d’iscrizione è di 5 euro che da diritto alla t-shirt ufficiale e a vari gadget. Supportano la manifestazione: Sport ’85, Mapei, Icar Renault, Acqua San Benedetto, Ipersidis oltre alle Forze dell’Ordine e alla Protezione Civile che supervisioneranno il percorso. Per informazioni: Uisp Latina, in Viale Don Morosini 0773.691169 oppure www.uisplatina.it

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice