Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Pontini in chiaroscuro. E gli impianti, eterna croce…. Atletica senza respiro nel periodo che intercorre tra i primi di maggio e la metà di giugno. Le gare si susseguono ad un ritmo incessante con cadenza anche infrasettimanale e destinate nella maggior parte dei casi a manifestazioni a squadre. Lo scorso week end, è andata in scena la prima delle due fasi regionali dei campionati di società, riservati alla categoria under 17. La formazione pontina dell’Asi Atletica Latina ha raccolto prestazioni in chiaro scuro in quel della Farnesina. Ci fa il punto della situazione la prof. Veronica Zufferli responsabile tecnica della formazione: “Abbiamo avuto prestazioni alterne, con i soliti buchi nelle gare dove non ci possiamo allenare a dovere per carenze strutturali dell’impianto comunale di via Botticelli (ndr vedi gabbia dei lanci, salto con l’asta e siepi). Si sono aggiunte un paio di assenze importanti per infortuni come Mauro Trivellato sugli ostacoli, ma ciò nonostante ci siamo già assicurati l’ammissione alla finale “B”. Ora nel secondo round cercheremo di tamponare le gare mancanti per tentare una finale “A”.”
Il buco più clamoroso è stato quello di Roberto Iazzetta nel lancio del martello che non è stato classificando per una serie di lanci nulli. Il problema della mancanza della gabbia protettiva, che si protrae da tre anni, era stato sollevato già la scorsa settimana dal coach Andrea Carpene ed ha penalizzato anche il lancio del disco con prestazioni sotto tono da parte dei pontini.
Iazzetta, dimostrando che si tratta unicamente di un problema tecnico di confidenza con la pedana, si è rifatto aggiudicandosi la gara del peso, siglando il nuovo personale a 13,42. Bene anche Luigi Mantovani che si è allungato a 12,60 nel salto triplo intravedendo il minimo per gli italiani di categoria. Secondo posto per Fabrizio De Fabritiis nel lungo, a soli 5 centimetri dal campione italiano Cavallo, ma su misure basse per via di un fastidioso vento: 6,21 per il nostro portacolori.
Bene Matteo Corvo nel giavellotto, con una fiondata ad oltre 37 metri che gli apre nuove prospettive nella specialità; nuovo personale per Gennaro Spina nell’alto, salito a 1,65, Alessio Molinari negli 800 e Daniele Bianchi nei 400. Ora si prospetta un altro fine settimana molto intenso, dove entreranno in scena a Rieti gli assoluti nella prima giornata di qualificazione per le finali nazionali di società ed Frosinone si disputerà la semifinale per il Lazio sud delle categorie Ragazzi e Cadetti (parliamo di under13 ed under 15).
Nel capoluogo reatino saranno in gara tutti i pezzi forti del movimento pontino meno Fabio Bellagamba (operato alla mano e fermo per 20 giorni); attesa per gli esordi nei 400 ostacoli di Gabriele e Pelilli e per il ritorno con la casacca di Latina di Alessandro Giorgi.
Al vetriolo il commento finale di Anna Maria Corona, segretaria della società: “Complessivamente una settantina di atleti saranno sulle piste laziali a portare in alto il nome dell’Asi Latina e della città, per una amministrazione comunale che, viste la considerazione ed attenzione che nutre nei confronti dell’impianto di atletica, forse non ci merita!"
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |