Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni, voglia di cambiamento. Colombo: «Questa città ha bisogno di una nuova amministrazione che sia al passo con i tempi...»

Latina ha bisogno di una nuova amministrazione al passo con i tempi, capace di ridare fiducia e sicurezza ai cittadini e in grado rimettere in modo la città per assicurarsi sviluppo e crescita. Osserva Luca Colombo della Margherita: «Il tema della sicurezza rappresenta una premessa fondamentale per il rilancio del nostro territorio perché i cittadini e le imprese tornino ad avere fiducia e ad investire il proprio futuro su Latina. Abbiamo in mente un piano straorinario per assumere vigili urbani fino al pieno organico, per avere in breve tempo un servizio 24 ore su 24; vogliamo investire per potenziare l'illuminazione pubblica nei quartieri e nelle periferie, nonché rafforzare l'azione di coordinamento sul territorio con tutte le forze dell'ordine al fine di intensificare il sostegno istituzionale all'importante azione di contrasto che le forze dell'ordine stanno svolgendo sotto l'impulso della nuova guida sia del Questore che del Comandante dei Carabinieri e insieme alla Guardia di Finanza. Al riguardo l'azione di denuncia, forte, contro il bullismo che opprime i nostri giovani ha avuto finalmente riscontro con un'azione incisiva delle forze di polizia che va sostenuta con massimo impegno dalle istituzioni civili Accanto a questi elementi svilupperemo il raccordo con la scuola e altre iniziative per l'educazione alla legalità e al rispetto della vita, anche in funzione della sicurezza stradale che ha bisogno di risorse per tutelare di più i cittadini a partire dai giovani. Bisogna porre fine alla strage sulle nostre strade e in questo senso la collaborazione con la Regione Lazio è fondamentale visti gli ingenti investimenti (20 milioni di euro) per la messa in sicurezza della Pontina tra Latina e Terracina, oltre ai progetti della nuova viabilità (raddoppio pontina, bretella con l'autostrada, tangenziale nord). Una città sicura favorirà lo sviluppo di politiche culturali e turistiche fondamentali per la nostra crescita. Il Comune deve collaborare con l'Università per fornire servizi adeguati e non fare vuota retorica suggerendo corsi di laurea da istituire o facendo vane promesse che hanno messo il corso di Biotecnologia Agrindustriale. Dobbiamo pretendere, questo si, eccellenza e qualità degli studi e una Università legata alla ricerca. I grandi progetti per la cultura saranno la nuova biblioteca, da legare con l'Università, e l'auditorium casa della musica, il cui progetto è già stato finanziato dall'emendamento al bilancio regionale a firma di Moscardeli e Di Resta e che è obiettivo del Centro Sinistra sin dal 2002. Con la cultura e il potenziamento delle risorse al sostegno della scuola, si lega lo sviluppo turistico con una marina finalmente degna di questo nome. Per questo obiettivo occorrono nuovi depuratori per un mare pulito, un piano spiaggia e una riqualificazione del lungo mare, nuovi e moderni alberghi, impianti di turismo sportivo, aree benessere, centro termale e centro congressi, porto canale di Rio Martino al servizio degli operatori locali e un nuovo porto turistico compatibile con la salvaguardia delle coste. Non dobbiamo essere indecisi: Latina può cambiare in meglio, dandoci fiducia quale unica pproposta alternativa e di cambiamento dopo 14 anni di cattivo governo della Destra».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice