Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni, la famiglia nel cuore. Riccardo Pedrizzi oggi a Firenze per una conferenza nazionale. «Grave il fenomeno della denatalità»

Oggi, a Firenze, alle ore 21.30, presso il Palazzo dei Congressi, l’onorevole Riccardo Pedrizzi (AN) interverrà alla tavola rotonda dei responsabili famiglia di tutti i partiti nell'ambito della Conferenza nazionale sulle politiche per la famiglia. Coordinerà il sottosegretario alla Famiglia, Chiara Acciarini. Sabato 26 maggio 2007, a Firenze, alle ore 11.00, presso la federazione provinciale di AN, l'esponente di Via della Scrofa terrà una conferenza stampa sulle tematiche familiari. "Come confermano anche i dati diffusi dall'Istat in questi giorni, -dichiara Pedrizzi- sulle questioni che investono la famiglia occorrono scelte chiare e lungimiranti, in grado di trovare soluzioni non solo per il presente ma anche per il futuro della nostra società e della nostra Nazione, un futuro che ha un solo nome: figli. Senza la famiglia e senza i figli, cioè senza la capacità stessa di una società di rigenerarsi e di andare avanti, il nostro Paese, ma anche l'Europa, non hanno un avvenire". "La denatalità che caratterizza il nostro Paese, l'incremento delle divisioni familiari, con tutto ciò che questo comporta in termini di traumi per i figli, l'invecchiamento della popolazione, i problemi legati alla precarietà del lavoro con i quali i giovani si trovano a dover fare i conti, sono tutte trasformazioni -osserva il dirigente di AN- che ci fanno capire come la famiglia sia centrale per dare all'Italia un futuro degno di questo nome". "Per noi -afferma Pedrizzi- le politiche a favore della famiglia debbono essere universali, specifiche e improntate non a meri criteri assistenziali, ma a logiche di investimento. Per questo sentiamo forte anche l'imperativo di aiutare le famiglie povere, che poi sono quelle con più figli. Le politiche per l'inclusione sociale, infatti, funzionano solo se sono inserite in maniera armonica all'interno del contesto familiare a cui si indirizzano. L'attuazione di un'autentica politica per la famiglia, poi, è la prima e più efficace forma di prevenzione e di lotta alla povertà e all'esclusione sociale". Per l'esponente di Via della Scrofa si tratta, allora, "di attuare una riforma dello Stato sociale incentrata sulla famiglia, che ne riconosca la soggettività pubblica, giuridica, sociale, economica, fiscale, educativa, sanitaria. Alla Conferenza di Firenze dovrà emergere questo. Solo partendo dalla consapevolezza che il "sistema Italia" nel suo complesso necessita di una vera politica per la famiglia, solo partendo dalla consapevolezza che la "vertenza famiglia" deve venire al primo posto dell'agenda politica e legislativa italiana, -conclude Pedrizzi- il nostro Paese potrà essere messo nelle condizioni di raccogliere le sfide del presente e del futuro".

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice