Parvapolis >> Politica
Latina. Montezemolo, i commenti. Rita Bernardini (Radicali): «Ottimo il suo discorso, con qualche significativa omissione. Come sui sindacati»
«Da liberale, da radicale non posso che definire "ottima" la relazione del Presidente di
Confindustria che contiene, soprattutto sul fronte delle libertà economiche tutte le
proposte (e lotte politiche) sulle quali, da almeno tre lustri, i radicali tentano
di coinvolgere la Confindustria». Scrive Rita Bernardini, segretaria
dei Radicali: «Ottimo, per esempio, prendersela con la politica e i suoi costi
- è dal referendum contro il finanziamento pubblico del 1976 che i radicali agiscono per
denunciare l'involuzione antidemocratica della partitocrazia - ma perché non dire una parola
sull'immenso potere dei sindacati per i quali - fra l'altro - le imprese continuano a
svolgere il ruolo di esattori delle quote - praticamente automatiche - di iscrizione?
Come mai Montezemolo sorvola sul potere di veto svolto dal Sindacato su qualsiasi
riforma che lo stesso Presidente degli imprenditori ritiene necessaria? Giusto denunciare
i guasti del sistema, ma è bene mettere fra questi anche la cassa integrazione usata
a piene mani dalla grande industria. Infine, un altro argomento assente dal discorso
del Presidente Montezemolo - così meticoloso nell'indicare problemi e soluzioni -
è quello della Giustizia che io ritengo sia, con il suo carico di durata abnorme dei
processi, il problema più drammatico che occorrerebbe affrontare e che credo abbia qualcosa
a che fare col disastroso deficit di investimenti internazionali nel nostro Paese».
Diana A. Harja
|