Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Ballottaggio, una sinistra ai minimi termini sfida Zac. Brucia ancora il 22,87%. Il sindaco uscente ha sfiorato la vittoria al primo turno

Ai microfoni di ParvapoliS con Maurizio Mansutti, candidato alla carica di sindaco di Latina per il centro sinistra. A Latina, per la prima volta dopo quattordici anni, sarà necessario il ballottaggio per decidere il primo cittadino. Il sindaco uscente, Vincenzo Zaccheo, candidato per la Cdl, si è fermato al 49,48%, appena sotto il fatidico 50% più uno degli aventi diritto al voto; la sua coalizione, composta oggi da dieci partiti (An, FI, Udc, Nuova Dc per le Autonomie, Nuovo Psi, Azione Sociale, Fiamma Tricolore, Pensionati, Movimento per l'Autonomia e Pri), si attesta al 57,73%, contro il 72,22% ottenuto cinque anni fa da An, FI, Udc e Nuovo Psi. Suo contendente sarà Mansutti, che ha ottenuto il 22,76%, contro il 21,06% delle liste e partiti di centro sinistra (lista unitaria Ds-Sdi-Mre, Margherita, lista civica Insieme con Mansutti, Rifondazione Comunista e Verdi) che lo sostengono. La coalizione di centro sinistra è sostanzialmente stabile rispetto al 2002, quando ottenne il 21,07%, ma con una conformazione politica differente: allora non vi era infatti Rifondazione Comunista, che oggi aggiunge un 1,17%. Mansutti si colloca una manciata di voti sopra Fabrizio Cirilli (lista "Progetto per Latina"), fermatosi al 21,92%. Un risultato notevole anche per quest'ultimo (la coalizione di due liste - Progetto per Latina e Giovani per Latina con Cirilli - e due partiti - Udeur e Italia dei Valori - che lo sostiene arriva al 15,53%), al suo esordio come candidatura autonoma dopo aver lasciato An tre mesi fa. Il dato definitivo è stato finalmente comunicato dal Comune alle 13.30 circa, dopo oltre ventidue ore di scrutinio, un "record" italiano, causato da numerose contestazioni e verifiche su ogni scheda che avevano bloccato le sezioni. «È un risultato straordinario - afferma Mansutti - che supera le previsioni di molti osservatori e commentatori. Io ne ero ovviamente convinto: era chiaro che in città c'era voglia di cambiare e questa volontà di cambiamento è stata in qualche modo intercettata da tutte le liste che si sono opposte al centro destra, costringendolo ad un secondo turno, in cui sarà tutta un'altra storia». Le liste della coalizione hanno però ottenuto un risultato inferiore a quello del candidato, e si registra anche la flessione, rispetto a cinque anni fa, dei Ds che passano dall'11,61% del 2002 all'8,01 delle attuali consultazioni. «Le liste hanno avuto molte difficoltà, hanno dovuto affrontare congressi per passare da un tipo di schema ad un altro. Sono grandissime le difficoltà in cui il centro sinistra si è trovato ad operare. Sono comunque contento che abbiano fatto un grande sforzo. Credo che migliorerà sensibilmente proprio in questi quindici giorni». Il risultato è scaturito anche per la candidatura di Fabrizio Cirilli, che ha intercettato molto del voto di An e della Cdl, oltre alle preferenze personali e a una quota considerevole di voto disgiunto. «È chiaro che questo risultato è dovuto anche alla frammentazione del centro destra, alla lista fatta da Cirilli, alla sua candidatura, tra l'altro molto trasversale e molto estesa e radicata in città. Non c'è dubbio: questo è un risultato che io indirettamente debbo proprio ad una condizione oggettiva che si è venuta a formare. Cirilli ha fatto un ottimo lavoro, sia di comunicazione che di penetrazione negli ambienti ed è un personaggio di cui Latina dovrà in qualche modo tenere conto». Ci sono possibilità di apparentamento? «Adesso è un po' prematuro prevederlo, ma è certo che chi voglia affrontare il secondo turno con il desiderio di vincere deve pensare ad apparentamenti, a convergenze programmatiche: ora c'è tutto un lavoro politico di proposte politiche da fare». Come saranno i prossimi quindici giorni? «Intensissimi».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice