Parvapolis >> Cultura
Latina. 2 giugno, giorno di libertā. Lidano Grassucci: ĢEguali, liberi e fratelli. Questa č l'unica trinitā che davvero mi piace e in cui ho fedeģ
2 giugno millenovecentoquarantasei, nasceva questa Repubblica perchč gli italiani sceglievano di essere cittadini e non sudditi. Si liberarono di una monarchia imbelle compromessa con il dittatore e anche vigliacca per aver abbandonato i suoi uomini al loro destino. La Regina d'Inghilterra rimase a Londra anche quando non pioveva grandine ma bombe. Per questo gli inglesi tengono al loro Re.
Per noi che viviamo in queste lande desolate il 2 giugno si realizzava il sogno di Mazzini, l'idea di una Italia libera. Era il sogno della Repubblica Romana che lui aveva guidato con Armellini e Saffi cacciando il Papa-re a Gaeta, della repubblica partenopea, della repubblica Cispadana. Lo ricordo per chi ogni tanto si sveglia e ha nostalgie di dittatori grassi, di Re nani. Questa Repubblica č figlia della Liberazione, della fine dell'isolamento che ci voleva separare dal mondo. Onoro questa data perchč segna il giorno in cui siamo divenuti liberi, per sempre.
Eguali, liberi e fratelli č l'unica trinitā che mi piace che abbiamo imparato dalla libera Francia, per una libera italia: una e repubblicana..
Lidano Grassucci
|