Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Oggi a Nettuno primo memorial Benito Macagnano Debutta oggi il "Trofeo Città di Nettuno - Memorial Benito Macagnano". Grande attesa per la prima edizione della gara podistica di solidarietà organizzata da "Spiragli di Luce", associazione di promozione sociale e sportiva presieduta da Elisa Tempestini. La dedica va ad una persona scomparsa da poco, vicina ai problemi dei disabili e amante delle corse su strada: Benito Macagnano. Un omaggio alla sua memoria da tutti quelli che lo hanno conosciuto.
La manifestazione unisce Anzio e Nettuno attraverso lo sport, con un percorso che si snoda tra le principali vie delle due città del litorale. I nastri di partenza verranno posti a piazzale San Rocco, a Nettuno. Gli atleti si dirigeranno verso la città neroniana passando per via Ennio Visca, risalendo poi fino a via Gramsci. Da li raggiungeranno viale Mencacci e via Fanciulla D´Anzio. In quel punto il percorso compirà una svolta a "u" e gli atleti torneranno indietro, verso Nettuno, lungo le stesse strade seguite all´andata. All´ingresso nella città del Tridente, i corridori imboccheranno via Matteotti attraversando le piazze del centro, per giungere infine alla linea del traguardo presso piazzale San Rocco, dopo aver percorso complessivamente 10 chilometri. Il raduno degli atleti è previsto per le ore 8, mentre il segnale di partenza verrà dato alle 9. Ai vincitori che saliranno sui primi tre gradini del podio per ogni categoria in gara, verranno consegnati premi classici, come trofei e coppe, e vari prodotti alimentari. La competizione beneficia della collaborazione tecnica dell´Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina ed ha ricevuto il patrocinio del Comitato Paralimpico Italiano (Cip), dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dei Comuni di Anzio e Nettuno, è aperta a tutti gli atleti amatori tesserati Uisp, Fidal, Cip oppure per un'altra Federazione o Ente di Promozione riconosciuti dal Coni, purché in regola con le norme per la tutela sanitaria. Ancor più importante è l´elemento solidale della manifestazione, la corsa non competitiva di 1 chilometro riservata agli atleti disabili Dir (disabilità intellettiva relazionale) e ai non tesserati, che correranno insieme da piazzale San Rocco al Porto di Nettuno, per poi tornare lungo la stessa direzione. Un momento di condivisione e amicizia che unirà tanti giovani, disabili e non, nell´amore per le corse. L´invito di "Spiragli di Luce" a partecipare al breve percorso è stato diramato a tutte le scuole elementari e medie di Anzio e Nettuno, chiedendo la presenza dei tanti giovani studenti. In una gara podistica di solidarietà, ovviamente, c´è un motivo in più per partecipare: fare beneficenza. Infatti il ricavato delle iscrizioni verrà utilizzato per acquistare materiali da donare alle associazioni per diversamente abili.
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |