Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. A Piana delle Orme nasce il nuovo partito di Cirilli. «Ma non chiamatelo partito. Dobbiamo andare oltre i vecchi steccati...»

Ai microfoni di ParvapoliS con Fabrizio Cirilli che ieri sera presso Piana delle Orme ha riunito un migliaio di suoi sostenitori per annunciare la nascita del suo nuovo soggetto politico. Un grande entusiasmo, dopo l'ottimo risultato conseguito alle elezioni amministrative: un ballottaggio sfiorato di pochissimo e le liste Progetto per Latina e Giovani per Latina con Cirilil che hanno ottenuto il 12 per cento, divenendo il terzo partito di Latina. Quali saranno i primi passi? «I primi passi ci vedranno mettere in campo una sorta di struttura, nel periodo estivo, e a settembre-ottobre lanciare il soggetto politico che però non dovrà chiudersi negli steccati di un partito, lo vediamo più come movimento. La cosa importante da sottolineare è che sarà un movimento equidistante perché abbiamo sperimentato, e quindi crediamo fermamente, che al di sopra delle ideologie ci si possa aggregare per progetti seri basati su programmi. Per fare questo ci vuole coraggio, ci vogliono idee chiare, ci vuole grande personalità e io ritengo che tutto ciò lo hanno dimostrato i non professionisti della politica quali le persone che hanno creduto in questo progetto. Loro hanno dimostrato ai professionisti della politica che in questo modo si ricrea entusiasmo, ci si ritrova vicini alla gente, e quindi si crea anche consenso». Nel corso dell'incontro di ieri sera, Cirilli è stato fortemente critico nei confronti del centro sinistra, che "si permette di offrire poltrone a cinque giorni dal voto solo per motivi strategici". Enzo De Amicis, commissario comunale di Latina dei Popolari-Udeur ha denunciato che ieri "dieci presidenti di seggio si sono dimessi senza motivare la loro decisione: allora forse in quelle buste ancora sigillate c'é la vittoria di Fabrizio Cirilli". Il tema del ricorso per il risultato elettorale è stato accennato anche dal neo segretario regionale dei Popolari-Udeur, Marco Verzaschi, sottosegretario alla Difesa: "Voi dovete fare ricorso - ha detto rivolto a Fabrizio Cirilli e ai candidati consiglieri - magari non comporterà la vittoria, ma se c'è il modo di far pagare qualcosa a qualcuno che ha fatto delle cose ignobili, lo dovete fare". Verzaschi ha inoltre sottolineato il totale sostegno al progetto di Cirilli da parte dell'Udeur: "La voglia di cambiamento deve coinvolgere tutti: non bisogna lasciare Fabrizio da solo, e noi non lo lasceremo solo" ha precisato, aggiungendo che esperienze come quelle del Progetto per Latina "diventeranno tante luci che accenderanno tante altre città". Nella convention di ieri sera ha preso la parola - via telefono - anche Don Pierino Gelmini, che ha esortato il movimento di Cirilli ad essere vicino alla gente ed equidistante dai partiti, e - tramite lettera - Francesco Storace, che, complimentandosi per il risultato, ha ricordato a Fabrizio come avesse da offrire "solo una speranza, e non pezzi di potere".

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice