Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Superpontina, c'è l'accordo. Claudio Moscardelli: «Un progetto fondamentale e strategico». Arrivano i complimenti di Di Pietro

«Esprimo soddisfazione e ringrazio il Presidente della Regione, Piero Marrazzo, e la maggioranza di Centro Sinistra per l'approvazione del progetto della Superpontina e della Bretella Cisterna-Campoverde-Valmontone». Parla Claudio Moscardelli, consigliere regionale della Margherita. «Un progetto che andrà in appalto in un'unica soluzione e che una volta realizzato permetterà a Latina e al tessuto industriale del nord della provincia di agganciarsi alla grande viabilità europea e nazione con il corridoio rappresentato dall'Autostrada del sole. Un intervento infrastrutturale che servirà a rilanciare l'economia pontina e darà nuovo impulso allo sviluppo del nostro territorio, rafforzando ancora di più, insieme alla presenza del nodo ferroviario, la candidatura per il terzo aereoporto del Lazio, così come previsto dal piano regionale per la Mobilità. Contestualmente all'accordo sulla realizzazione della Superpontina e della Bretella, è stata inserita, nell'ambito della memoria di Giunta la contestuale realizzazione della Tangenziale nord. Un opera, questa, che ha una duplice valenza strategica. Da un lato, una volta realizzata, collegherà il tratto finale della Superpontina tra Borgo Piave, Latina Scalo e l'ultimo della 156 a borgo San michele, alleggerendo così il traffico pesante nel tratto della Pontina che separa i nuovi quartieri, Nascosa e Nuova Latina, dal tessuto urbano della città e garantendo quindi una maggiore sicurezza e mobilità ai cittadini. Inoltre, la Tangenziale servirà a collegare anche l'ultimo tratto della nuova Statale 156 avvicinando ancora di più Latina a Frosinone e rendendo operativo il progetto di Mansutti di realizzare un polo tecnologico all'ex Rossi Sud. Una struttura che dopo aver ricevuto 60 miliardi di finanziamento dallo stato, doveva veder nascere un polo fieristico e che invece oggi è stata abbandonata dall'Amministrazione che non sa più come utilizzarla. L'accordo raggiunto, consentirà al Ministero delle Infrastrutture di confermare l'impegno a finanziare, con la legge obiettivo, il 40% dell'opera, mentre il restante 60% sarà a carico dei privati che si aggiudicheranno la gara per la realizzazione, coprendo il costo con il pedaggio autostradale. La Regione conferma in questo modo il suo impegno per il rilancio della nostra provincia come mai era stato fatto negli ultimi anni. Confidiamo che dopo il prossimo 10 e 11 giungo questo impegno possa essere rafforzato dalla scelta dei cittadini di Latina di non rassegnarsi ad un Sindaco mediocre.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice