Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Confcommercio, continua il processo di consolidamento. Rinnovati gli organi: con Zottola Di Cocco, Gargano, Tartaglione e Pezzano

Continua il processo di consolidamento di Confcommercio. Rinnovati gli Organi: affiancano Zottola il Vice Presidente Vicario Italo Di Cocco, i Vice Presidenti Gianni Gargano e Tommaso Tartaglione, l’Amministratore Francesco Pezzano. Vincenzo Mangione, Socio Confcommercio dal 1953, eletto Presidente Onorario: una delle voci più alte dell’imprenditoria pontina, un fermo richiamo alla autonomia delle Associazioni e della Camera di Commercio. Completano la Giunta: Delle Fontane Roberto ( ambulanti ) Mangoni Giampiero ( autotrasportatori ) Miscioscia Francesco ( impresi della comunicazione ) Muraro Augusto ( macellai ) Rossi Armando ( Ascom Cisterna ). Il Consiglio, nel condividere gli indirizzi programmatici ha voluto, ancora una volta, confermare piena solidarietà al Presidente Zottola in questa delicata fase di vita della Camera di Commercio di Latina. Ma particolarmente emozionante è stato il momento della nomina a Presidente Onorario di Vincenzo Mangione, probabilmente il Socio con maggiore anzianità di servizio di Confcommercio a livello nazionale. Mangione infatti è Socio di Confcommercio dal 1953. Attivissimo e Presidente di Ascom Fondi, Mangione non si è limitato a ringraziare i colleghi per la fiducia ricevuta, ma ha voluto esprimere alcune considerazioni sul momento che l’Associazione di categoria e Camera di Commercio attraversano in provincia di Latina. Vincenzo Mangione ha affermato che nella sua lunghissima storia di dirigente sindacale, uno dei beni più preziosi delle Associazioni si è rivelata non solo la capacità di progettazione ma anche la reale autonomia dai diversi centri di potere sul territorio. Egli ha ribadito che Confcommercio deve continuare a mantenere ferma la sua voce pur nel dialogo costruttivo e tenacemente voluto con le Amministrazioni locali e le forze politiche. Dialogo e confronto con tutti i soggetti di governo in provincia ma restando gelosi della propria autonomia, condizione indispensabile per un confronto che renda credibile ed autorevole l’Associazione. Tale impegno ha caratterizzato Confcommercio per oltre 60 anni e, rivolgendosi commosso agli altri Consiglieri di Confcommercio, - ha concluso - dovrà continuare a mantenerlo. Uno stile che, sottolinea Mangione, Confcommercio ha saputo trasferire anche in Camera di Commercio con l’azione del proprio Presidente e dei suoi Consiglieri. Il Cavaliere Vincenzo Mangione, di origine siciliana, si trasferisce nell’immediato dopoguerra a Fondi. Diviene un protagonista dell’imprenditoria pontina nel settore del commercio all’ingrosso di ortofrutta, ed è uno degli storici promotori della nascita del MOF. Personalità eclettica investe il suo patrimonio anche in iniziative a scopo sociale, contribuendo allo sviluppo della stessa città di Fondi.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice