Parvapolis >> Sport
Atletica. Vola oltre i 52 metri il martello di Iazzetta
Continua senza soste l’attività del circo dell’atletica e parallelamente continuano a piovere soddisfazioni per l’Asi Latina 80.
In un paio di riunioni valide per le qualificazioni alle finali dei campionati di società ci sono state varie ottime prestazioni, su tutte quella di Roberto Iazzetta nel lancio del martello. Il diciassettenne di Latina ha scagliato l’attrezzo da 5 chilogrammi alla incredibile distanza di 52 metri, migliorandosi di quasi cinque metri e stabilendo una prestazione che lo pone come un serio pretendente ad un gradino del podio in occasione degli italiani di categoria in programma in autunno.
Doppiamente bene anche Fabrizio De Fabritiis, allungatosi a 6,49 nel salto in lungo (decima prestazione nazionale dell’anno) e ritornato su ottimi livelli anche nel salto triplo dove ha superato di dodici centimetri la soglia dei 13 metri.
Nel completamento della squadra under 17 da registrare l’apporto del duo di Borgo Hermada; alla buona prova di Daniele Bianchi nei 400 e staffetta, si contrappone un rendimento sotto le aspettative per Antonio Sanguigni. Nonostante un buon potenziale, ed una accettabile condizione di forma, l’allievo di Pasquale Ricciardone non riesce a trovare i ritmi giusti per ottenere risultati adeguati che pensiamo arrivino quanto prima.
Sempre sul fronte squadra, ora c’è attesa per sapere se i portacolori pontini saranno riusciti a staccare il biglietto per una finale nazionale; domani avremo il verdetto in base alle classifiche nazionali.
Per il settore juniores ad Ostia si sono disputati i campionati regionali individuali, validi peril campionato di società under 20. Un brutto vento e maltempo in genere l’hanno fatta da padrone, ma qualcosa di positivo c’è stato anche questa volta.
Come la doppia performance di Gian Carlo Nicolò, argento nel lancio del giavellotto migliorandosi fino a quasi 43 metri e l’inaspettato oro nel disco, la sua specialità meno preferita, con un lancio di oltre 27 metri.
Argento per Emanuele Pelilli nei 400 ostacoli, ancora una volta sotto il muro del minuto: 59”85.
Nelle prove riservate agli allievi segnaliamo il buon esordio di Mauro Trivellato sugli ostacoli degli juniores (alti un metro): 16”32 con un forte vento contrario ed il successo per soli 2 centimetri di Axel Keicher su Matteo Corvo nel disco, entrambi sul filo dei 30 metri con l’attrezzo da 1 chilo e 750 grammi: veramente una bella prestazione.
Sempre per il maltempo, è stata rinviata la seconda semifinale dei campionati di società under 13 ed under 15, in programma a Pomezia: sarà recuperata in settimana, sempre nello stesso impianto pometino.
Maurizio Targa
|