Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Monte San Biagio. Maratonina, in 250 al via: un record

Alla sua nona edizione la Maratonina di San Biagio centra il nuovo record di partecipanti, con 250 atleti che si sono presentati al via, migliorando sostanziosamente il precedente primato fatto registrare solamente l’anno scorso. La conferma della gara alla domenica mattina ed il nuovo percorso con la partenza nei pressi della stazione ferroviaria di Monte San Biagio, che ha permesso di affrontare una sola volta la salita verso il centro storico di 110 metri di dislivello, sono i fattori che hanno attratto una così vasta partecipazione da tutto il Centro Italia. Assenti però i due atleti più assidui nelle posizioni di vertice delle gare in provincia di Latina, ovvero l’algerino Tayeb Filali e Mario D’Ercole, che nella passata edizione conquistarono rispettivamente il primo ed il secondo posto: sul gradino più alto del podio è salito Gianluca Bonanni (Colleferro Atletica) che ha fatto fermare i cronometri dopo 37 minuti e 53 secondi. Dietro di lui, a quasi due giri di lancette, il ciociaro Romeo Venditti (Atletica Frosinone) in 39’44”, solo sei secondi meglio del terzo classificato, Mauro Sciullo (Atletica Cisterna). Tutti gli altri atleti in gara non sono riusciti ad infrangere il muro dei 40 minuti, anche a causa del caldo che si è fatto sentire, a conferma di un percorso comunque probante ed impegnativo. In campo femminile successo per Simona Vicaro (Atletica Setina) col tempo di 46 minuti ed 11 secondi. Si migliora di una posizione rispetto al 2006 Romina D’Auria (Podistica Terracina) che conquista la piazza d’onore terminando la sua prova in 46’51”, mentre il terzo posto va all’esperta Patrizia Leoncini (Atletica Alatri 2001 I Ciclopi) in 47’47”. La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto l’affermazione della Podistica Aprilia, davanti all’Atletica Setina ed alla Podistica Terracina. Alla gara competitiva è stata abbinata una stracittadina a passo libero aperta a tutti, il cui incasso è stato devoluto a proRETTricerca, associazione per la ricerca sulla sindrome di Rett, un debilitante disordine neurologico che colpisce le bambine a partire dai 6/18 mesi di età. La Maratonina di San Biagio è stata organizzata dall’Atletica Monticellana in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina, e con il patrocinio del Comune di Monte San Biagio e dell’Amministrazione provinciale di Latina. La gara era valida anche quale sesta tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito di dodici gare podistiche allestito dall’Uisp provinciale in collaborazione con Mapei, Sport ’85 ed IperSidis e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto. Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il sindaco di Monte San Biagio Aldo Mirabella, che ha garantito il supporto del Comune per le prossime edizioni, in particolare per quella del 2008, ovvero il decennale della Maratonina. «Il successo della manifestazione – spiega Domenico Lattanzi, responsabile della Lega Atletica Uisp Latina – premia l’impegno dell’Atletica Monticellana e di tutti i suoi dirigenti, che ogni anno trovano il modo di rendere la loro gara sempre più interessante e ricca di attrattive». Dopo la Maratonina di San Biagio come tradizione il Grande Slam Uisp se ne va in vacanza per tornare subito dopo l’estate con la Mezza Maratona Città di Sabaudia del 23 settembre. Gli appassionati del podismo avranno però occasione anche durante i mesi più caldi di calzare le scarpe da running per prendere parte alle numerose manifestazioni sotto l’egida dell’Uisp che si svolgeranno lungo tutta la provincia: l’appuntamento più vicino è quello con la Notturna di Borgo Hermada del 23 giugno, giunta quest’anno alla 14ª edizione.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice