Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Alla Galleria Lydia Palumbo Scalzi la personale di Raffaele Rossi. «Io sono quello che cerco, è una condizione di vita, il mio alimento»

Ai microfoni di ParvapoliS Raffaele Rossi, in questi giorni con le sue opere alla Galleria Lydia Palumbo Scalzi, in via del Lido 37 fino a fine luglio. Un artista quotato a livello internazionale, spesso in Europa, due volte ad Hong Kong. In quale Paese c'è più interesse per l'arte in generale e la sua in particolare? «Senza dubbio l'Olanda. L'Olanda per me è la terra eletta, il luogo dove la gente è più recettiva, curiosa, attenta». In Italia? «Sono poche le gallerie che mi trattano. Non so dire perché. C'è poco interesse e poca volontà di conoscere. Cosa che non avviene nelle terre del nord». Lei è interessato all'antroposofia e all'esoterismo. Quanto questo interesse influenza i suoi quadri? «È una parte fondamentale del mio lavoro. Non è una meta ma uno stato: io sono quello che cerco, è una condizione di vita, il mio alimento. Sono un uomo curioso, voglio conoscere, voglio sapere, il più possibile». Quale è stato il complimento che le ha fatto più piacere? «Una signora anziana mi ha sorpreso con un'osservazione affettuosa, dicendomi più o meno: non so perché mi piacciono, queste tele mi emozionano. E io le ho risposto: questo è un bel complimento che vorrei in tanti mi facessero».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice