Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Lo Statuto dell'Agenzia per i servizi formativi e per il lavoro della Provincia. Michele Forte: «Già concordati tre consigli tematici»

Si è tenuto l’altra mattina, presso la Sala Consiliare della Provincia, il Consiglio Provinciale presieduto dal Sen. Michele Forte. Nell’assise sono state discusse e approvate le modifiche apportate allo Statuto dell’Agenzia per i servizi formativi e per il lavoro della Provincia di Latina e la Fondazione “Latina Film Commission”. Il Sen. Michele Forte, ha annunciato, inoltre, di aver già concordato con i capigruppo, all’unanimità, la convocazione di tre consigli tematici: Rifiuti il 22 giugno, Sanità 2 luglio e Acqualatina il 9 luglio. Il Senatore ha invitato a partecipare alle assemblee anche tutti i sindaci, data l’importanza degli argomenti in questione. “Inviterò il Presidente della Regione Marrazzo a prendere parte al Consiglio sui Rifiuti, – ha dichiarato il Sen. Forte - un argomento scottante su cui è urgente assumere delle decisioni, per evitare di trovarci a fronteggiare un problema che in realtà c’è già, come evidenziano le discussioni di questi giorni sollevate dopo che la Commissione Europea ha bocciato il piano di rifiuti”. “Le modifiche apportate allo Statuto dell’Agenzia per i servizi formativi e per il lavoro – ha affermato il Senatore – riguardano quegli adeguamenti burocratici richiesti dalla normativa. Decisivi per qualunque iniziativa si voglia intraprendere nel nostro territorio, sono i progetti di formazione e le concrete opportunità di lavoro offerte ai giovani che seguono i corsi proposti”. “La Fondazione ‘Latina Film Commission’ nasce come strumento di marketing territoriale, finalizzato a promuovere l’industria dell’audiovisivo in tutte le sue modalità di espressione – ha affermato l’Ass. Pasquale Fusco –, oltre a favorire, attraverso la televisione e il cinema, il patrimonio culturale, ambientale e turistico dei singoli Comuni della nostra Provincia”. “Abbiamo sentito la necessità di costituire una Film Commission per la Provincia di Latina – continua l’Ass. Fusco – poiché riteniamo che soltanto attraverso questa Fondazione si possa rafforzare la nostra Provincia nel settore cinematografico e far sì che diventi anello di congiunzione tra chi realizza le produzioni audiovisive e l’intero territorio provinciale. Inoltre, non va sottovalutato l’indotto che ne deriverebbe per i servizi logistici, dell’ospitalità e della ristorazione locale”. “Alla Film Commission di Latina la Regione Lazio, su interessamento del Consigliere regionale Aldo Forte, ha concesso un finanziamento di 120 mila euro. Le Province di Viterbo, Rieti e Frosinone, invece, - ha sottolineato il Presidente della Provincia, Armando Cusani – per poter entrare nella Film Commission regionale hanno dovuto versare un contributo di 30 mila euro quale quota patrimoniale e 30 mila euro quale quota finanziamento annua”. “Inoltre, la Film Commission regionale è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 9 membri, contro i soltanto 3 membri che andranno a costituire il Consiglio di Amministrazione della ‘Latina Film Commission’. Oltre tutto, - ha continuato il Presidente Cusani – la Film Commission regionale non ha ancora stabilito il compenso per il Presidente e per i Consiglieri di Amministrazione. Di contro, nello statuto della Fondazione da noi promossa, specifichiamo gli importi dei gettoni di presenza nella massima trasparenza. Un’altra fondamentale differenza tra le due Fondazioni è il Collegio dei Revisori dei Conti. La Film Commission regionale ha un collegio composto da 3 membri, mentre la ‘Latina Film Commission’ ne ha soltanto uno”. “È lodevole il lavoro svolto in Consiglio Regionale dall’On. Forte, che si è adoperato per portare risorse e investimenti alla Provincia di Latina. Come Presidente di questa Provincia – ha concluso il Presidente Cusani – accetto la sfida di far funzionare questa neonata Fondazione. È una sfida interessante, perché in una prospettiva futura si presenteranno, inevitabilmente, dei costi di gestione e come Provincia, dovremo essere bravi ad individuare delle risorse per sostenerla”.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice