Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Vecchia e nuova pontina: quale infrastruttura per quale futuro? Legambiente: «Condivisione delle scelte con le popolazioni locali»

Dopo il passo avanti della decisione presa dalla giunta regionale per affrontare il problema della Via Pontina, frutto di un serrato confronto anche con le associazioni e i comitati dei cittadini, sono molti gli interrogativi lasciati in sospeso. Se si punta alla sostenibilità, in che modo la regione intende invertire progressivamente la proporzione degli investimenti fra ferro e gomma a favore del ferro, investendo subito e di più sull’intermodalità? In che modo si riuscirà a fare delle infrastrutture uno strumento di riequilibrio territoriale? È pensabile ad esempio che si possa ridurre la dipendenza della regione da Roma usando le infrastrutture (e quali infrastrutture) per facilitare lo spostamento verso il territorio regionale di funzioni importanti che oggi sono concentrate nella capitale? Invece di rincorrere con le infrastrutture la tendenza alla ulteriore concentrazione di funzioni nell’area romana? E quale combinazione di politiche è necessario promuovere per questo? Ora bisogna rispettare i tempi per passare dall’idea progettuale al progetto vero e proprio, riaprendo anche subito una fase di condivisione delle scelte con le popolazioni locali. Di tutto questo si parlerà a Roma, domani, in un convegno organizzato da Legambiente presso la Sala CESV, Via dei Mille 6 (angolo p.za Indipendenza), alle 16.

Diana A. Harja


PocketPC visualization by Panservice