Parvapolis >> Politica
Latina. La sinistra fa autocritica. Omar Sarubbo si dimette dai DS: «Acceleriamo sul Partito Democratico e rinnoviamoci su tutta la linea»
Oggi alle ore 18.00 è convocato il Direttivo Comunale dei Democratici di Sinistra nel quale l’organismo dirigente è chiamato a pronunciarsi in merito alla proposta di dimissioni dalla segreteria avanzata dda Omar Sarubbo durante l’attivo del partito tenutosi ieri al Victoria Residence. Il direttivo dovrà accettarle oppure respingerle.
«Sono segretario da pochissimi mesi ma ho inteso comunque rimettere il mio mandato al direttivo come segno di rispetto e disponibilità nei confronti di quanti avevano nel nostro partito legittime aspettative ben superiori al risultato ottenuto. I problemi vengono da lontano e per sistemare le cose ci vuole tempo ma comunque il mio gesto vuole essere un segnale positivo da dare alla città e cioè di un Partito che non è composto di persone “attaccate alle poltrone” ma che, al contrario, gioisce quando vince e sa assumersi le responsabilità quando perde.
La riflessione di ieri ha rappresentato un momento importante per riflettere sul risultato negativo delle appena trascorse amministrative ma anche per rilanciare immediatamente l’attività del Partito in vista della imminente costruzione del Partito Democratico. A tal proposito salutiamo di buon grado la scelta (che abbiamo condiviso e determinato) di costruire in Consiglio Comunale un solo gruppo consiliare sotto la reggenza di Maurizio Mansutti. Personalmente credo che dovremmo procedere a formare gruppi unitari anche nelle circoscrizioni dove la battaglia alle destre è altrettanto importante.
Uno dei temi importanti sarà, in queste settimane, la modalità con cui coinvolgere positivamente nei processi in corso quanti si sono comunque avvicinati ai DS in questa fase offrendo la loro candidatura, il loro contributo di idee, la loro militanza. Sono molti, molti di loro sono giovani, e credo che il partito debba guardare più alla valorizzazione di queste energie piuttosto che a battaglie interne di riposizionamento che sanno di vecchio ed interessano solamente gli addetti ai lavori.
È importante, qualsiasi sarà la scelta di oggi, che i DS proseguano sulla via del rinnovamento su tutta la linea (metodo, contenuti e gruppi dirigenti). Io, come sempre, da militante – prima ancora che dirigente – resto a disposizione e mi rimetto alle scelte democratiche».
Andrea Apruzzese
|