Parvapolis >> Cultura
Latina. Compagnia de Galantomeni. Riccardo Pedrizzi: «Attenti a quei due. Mauro Cascio ed Elisabetta Rizzo sono l'orgoglio di questa città»
Alla presentazione di "Inquietudini e meditazioni" di Miguel de Unamuno, uno dei prodotti
culturali più importanti di questa estate pontina, erano presenti anche Rita Calicchia, Lidano Grassucci,
Fabio Bianchi, Michele Nasso e Riccardo Pedrizzi. «Sono contento di tornare a leggere Unamuno»,
ha detto Pedrizzi introducendo il suo intervento, «è un autore che ho particolarmente caro,
perché mi ricorda la mia gioventù. La prima volta che l'ho letto mi era rimasto un po'
estraneo ed antipatico, poi però ci sono tornato su, tanti anni fa, e posso dire che è uno
dei miei pensatori preferiti. Per questo ho salutato con grande entusiasmo questa iniziativa
editoriale di notevole spessore. Sono contento, ed è bene sottolinearlo, che in questa
città non ci siano solo nani e ballerine. Ma anche persone come Mauro Cascio ed Elisabetta
Rizzo che devono essere l'orgoglio della nostra terra. Mauro da anni si è impegnato
in questo percorso culturale d'eccellenza che culmina oggi nella direzione di questa
collana in un palcoscenico nazionale di prestigio, che è la Rubbettino, che non è una
casa editrice qualsiasi, ma una casa editrice seria, che pubblica testi importanti,
specialistici, e non best sellers. A me non sono piaciuti mai i best sellers, da Umberto
Eco a Dan Brown».
Diana A. Harja
|