Parvapolis >> Economia
Latina. Formazione e Impresa a stretto contatto per lo sviluppo
Il Sistema Formativo risponde alle necessità di figure professionali espresse dalle Imprese del territorio e realizza un intervento di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, finalizzato a formare Tecnici Superiori per le Tecnologie Chimiche.
Da sempre attenta ai temi dell’innovazione tecnologica e sensibile alla domanda di figure altamente specializzate, proveniente dalle Imprese, la Assartigiani Confartigianato – Imprese della Città Metropolitana di Roma promuove, in associazione con il Dipartimento di Chimica Industriale dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con l’Istituto di Ricerca e Sviluppo “IRIS T&O” ed il Liceo Scientifico Biagio Pascal di Pomezia, un progetto formativo di rilevante importanza che mira a valorizzare le risorse tecniche e produttive presenti sul nostro territorio.
Un corso, finanziato dalla Comunità Europea, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dalla Regione Lazio, che rappresenta un’opportunità unica per giovani disoccupati perché specificatamente concepito quale strumento per migliorare l’occupabilità di risorse ancora inutilizzate attraverso la formazione di figure professionali altamente specializzate e il loro immediato inserimento in aziende dei settori industriali chimico, farmaceutico, biochimico, farmacologico e tossicologico.
La partecipazione al percorso formativo è, pertanto, gratuita e prevede Stage e successivo Tirocinio formativo presso aziende del settore che, da alcuni anni, richiedono, insistentemente, figure professionali con simili competenze.
È prevista, inoltre, la partecipazione a laboratori didattici ad alta tecnologia presso il Dipartimento di Chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma, la quale riconoscerà, a tutti gli allievi del corso, 30 crediti formativi per il conseguimento della Laurea in Chimica Industriale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Numero Verde 800-565738
Roberta Colazingari
|