Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. La sinistra pontina dopo il fallimento. Una consulta per migliorare la politica e contribuire a cambiare qualcosa davvero

Venerdì 22 giugno alle ore 18:00, presso la Sala di Legambiente di Latina, ha avuto luogo il primo incontro provinciale organizzato dalla Federazione delle Associazioni per il PD e le altre Associazioni uliviste. Negli interventi i partecipanti hanno illustrato le recenti esperienze politiche vissute in realtà locali diverse come Cori, Latina, Sezze e Cisterna. In tutte le relazioni si poteva leggere uno stesso desiderio: essere attori di un cambiamento, contribuire alla creazione di un soggetto politico nuovo, il Partito Democratico, capace di attrarre consensi elettorali di area, cioè di chi si riconosce in uno schieramento di centro-sinistra, superando tutte le divisioni interne e gli steccati identitari frapposti dagli attuali partiti politici. Il presidente provinciale dell'Associazione, Prof. Donato Maraffino, ha proposto che vi sia una partecipazione attiva nel Comitato provinciale per la Costituente per il Partito Democratico, di prossima formazione. Tale proposta, se accettata dai partiti, dovrà veder partecipi della nascita del Partito Democratico giovani e donne che, forti delle loro storie ed esperienze, potranno contribuire a costruire una nuova forma di partito fatta di autonomie civili, associazioni, gruppi di interesse e singoli cittadini ed uscire dalla lunga stagione del dirigismo, della cooptazione di partito, ridando spazio alla selezione, alla scelta delle competenze e della politica come disponibilità per la comunità. All'incontro hanno partecipato I Cittadini per l'Ulivo di Cori (Gaetano Palombelli), Sezze (Luigi Mantuano), delle diverse associazioni per il Partito democratico di Cisterna (Farneti Federico) , Latina ( Luigi Panetta, Antonio Fagiani, Ugo Bissi), Sabaudia (Antonio Calvani, La Rosa Antonio), il coord prov Donato Maraffino,Cristiano Sociali (Giammarco Proietti). Queste associazioni hanno dato l'adesione alla Consulta provinciale delle associazioni dell'Ulivo per il PD insieme alle altre di Formia, Itri, Sperlonga. Da diversi mesi le Associazioni per il Partito Democratico nel paese sono attivate, attraverso la raccolta delle firme per i tre referendum elettorali e l'organizzazione di incontri per discutere di questo nuovo partito, per diffondere una cultura politica basata sui principi di dialogo e di unità, che punta sul coinvolgimento di giovani e di donne che devono sentirsi chiamati a svolgere un servizio per la collettività. I membri dei Comitati provinciali per il Partito Democratico, potranno avere un ruolo attivo nella provincia, come nei vari comuni, per realizzare incontri aperti a simpatizzanti e futuri iscritti al Partito sulle problematiche locali e generali in vista di quello che poi sarà l'appuntamento più importante del 14 ottobre, che vedrà la nascita del nuovo soggetto. La sfida del Partito Democratico sarà vinta se si assisterà non solo ad un cambiamento di nome, ma ad una cambio generazionale della classe politica, per realizzare veramente un programma di riforme che sblocchi le capacità e le energie costruttive presenti nel centro sinistra, ambisca ad un pensiero politico nuovo, aderente alla realtà di una società complessa, capace di evitare il radicalismo critico e il moderatismo senza riforme, entrambi sostanzialmente conservatori incapaci di fari i conti con la modernità.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice