Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. La sconfitta della sinistra, il dibattito. Alessandro La Noce: «Costruiamo qualcosa di serio, duraturo, alternativo al Pd»

All’indomani dell’assemblea nazionale del movimento Sinistra Democratica per il socialismo europeo, incontriamo Alessandro La Noce sin dall’inizio animatore e protagonista di questo movimento politico nella nostra provincia.
Dove nasce la sua convinzione? «Dal fatto che serve al paese una forza della sinistra di governo che si riconosca nel Pse, ma aggiungo non una sinistra senza aggettivi, ma democratica e socialista».
Con chi lavorare a questo progetto? «Per costruire un partito del socialismo del futuro non si possono escludere quanti socialisti lo erano e lo sono già, ne tantomeno chi lo vuole essere oggi, ma vanno certamente coinvolte in primo luogo tutte le forze del moderno liberalismo, dell'ambientalismo e del pacifismo, laiche e cattoliche e, che non si riconoscono nel Pd».
In questi giorni si parla della cosiddetta “Cosa rossa”. Lei è d’accordo? «Non mi rassegno al fatto che il centrosinistra italiano si riduca da un lato un Pd metà laico e metà confessionale e dall’altro la nascita di una sinistra radicale priva di una cultura di governo. Le ritengo due operazioni sbagliate».
E allora quale è il suo impegno? «Naturalmente costruire, a partire dalla nostra provincia, una forza socialista, riformista, parte integrante del Pse. Per fare ciò servono visioni politiche non dissimili da quelle sostenute dai principali partiti socialisti europei, per esempio seguire le linee guida del Pse approvate a Oporto. Solo questa politica è in grado di offrire una sponda ai riformisti che per errore si trovano nel Pd e ricomporre una unità a sinistra utile al paese».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice