Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Sermoneta. Bristol, un incontro in Confindustria. Le sigle sindacali: «Un piano per il rilancio dell'azienda». Prossimo incontro il 9 luglio

Si è tenuto ieri il secondo incontro ufficiale, in Confindustria, tra la FULC (Filcem CGIL, Femca CISL,Uilcem UIL), la RSU di stabilimento e la Direzione del Personale della Bristol-Myers Squibb. Nella riunione è proseguito l’esame congiunto degli aspetti legati alla procedura di mobilità annunciata dall’Azienda lo scorso 20 giugno. L’Azienda ha aderito alla proposta sindacale di inserire nella procedura di mobilità solo quei lavoratori che possano agganciarsi alla pensione, o quei volontari che abbiano deciso di lasciare spontaneamente la BMS. Ad oggi sono ancora in corso contatti per determinarne il numero esatto. Le Organizzazioni Sindacali, pur apprezzando l’apertura aziendale, hanno ribadito, con fermezza, come questa mobilità debba essere considerata propedeutica ad un piano industriale più generale, teso al rilancio dello stabilimento di Sermoneta. Nel corso dell’incontro sono stati anche affrontati argomenti relativi ad una più generale riorganizzazione aziendale che, secondo la Direzione del Personale, dovrà passare per un serio e preciso riallineamento delle risorse umane. Le parti hanno, congiuntamente, deciso di aggiornare l’esame degli argomenti nella settimana del prossimo 9 luglio, data nella quale verranno affrontati anche i temi relativi all’impatto economico della mobilità nonché gli aspetti legati alle riorganizzazioni chieste dall’Azienda. “Siamo moderatamente ottimisti di come stanno procedendo le trattative” hanno sottolineato Luciano Tramannoni della Femca CISL, Dario D’Arcangelis della Filcem CGIL e Luigi Cavallo della Uilcem UIL “ anche se non ci nascondiamo l’estrema difficoltà del momento che sta attraversando lo stabilimento di Sermoneta della Bristol-Myers Squibb. Ci auguriamo “ hanno rimarcato i tre Segretari Provinciali “ che questa procedura di mobilità possa essere il punto di rilancio delle attività produttive dell’Azienda”.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice