Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Pallavolo e Pallamano insieme al Panathlon Club

Pallavolo e pallamano hanno caratterizzato la serata organizzata dal Panathlon Club di Latina, durante la quale sono stati festeggiati alcuni dei migliori sodalizi della provincia. La festa nel volley ha visto come protagoniste le ragazze dell’Agora Scavi e Trasporti Latina, che al termine di un campionato combattutissimo hanno conquistato, da matricole, la promozione in serie B1, riportando il capoluogo pontino così in alto dopo anni. Applausi anche per la Top Volley Latina, che da quest’anno avrà un nuovo sponsor, il Gruppo Andreoli coi suoi negozi a marchio Euronics, ed un nuovo presidente, Gianrio Falivene. L’incontro, introdotto dal presidente del Panathlon Aldo Panico, è stato aperto dal consigliere federale Giorgio Giusfredi che insieme al presidente provinciale Achille Romano ha testimoniato la vicinanza della Fipav alle realtà del territorio pontino. «I risultati – ha affermato Giusfredi – conseguiti dalle squadre maschili e femminili sono conseguenza del grande impegno profuso da tecnici, dirigenti ed atleti. Un modo sano e bello di fare sport che premia la provincia di Latina». Il neopresidente della Andreoli Top Volley Latina, Falivene, ha voluto illustrare gli obiettivi in cantiere per la stagione a venire, alla presenza del riconfermato allenatore Flavio Gulinelli e del preparatore atletico Walter Rizzo. «La famiglia Andreoli è una delle realtà imprenditoriali della città. Cominciarono cinquant’anni fa con due soli dipendenti, ed oggi sono alla guida di un gruppo solido e con grandi prospettive. Per questo vogliamo introdurre la stessa mentalità nel mondo della pallavolo. La squadra merita un grande entusiasmo dei tifosi: puntiamo a mille abbonati, il doppio dello scorso anno. Abbiamo intenzione di alimentare lo spettacolo sugli spalti per sostenere la squadra, e c’è già in programma una presentazione in stile americano, un grande evento per la città. Con i nuovi dirigenti abbiamo stilato già un programma per le prossime tre stagioni: ci siamo resi conto che non possiamo puntare allo scudetto, ma abbiamo le carte in regola per portare Latina in Europa». Stesso entusiasmo per un altro presidente, Claudio Romano, che con la sua Ast Latina capitanata da Valeria Benetti ha ottenuto una promozione in B1 forse impensabile alla vigilia della stagione. «E’ stato un anno emozionante ed esaltante – ha ricordato Romano – con le ragazze e gli allenatori Truppa e Di Lieto che ci hanno creduto fino alla fine. Voglio ringraziare soprattutto il nostro sponsor, Roberto Bacaloni, che ha sposato la nostra causa con passione e convinzione: annuncio ufficialmente che Bacaloni prenderà il mio posto e sarà il prossimo presidente della società sportiva Agora Scavi e Trasporti Latina». Fra i presenti in sala anche Ilaria Molinari, campionessa italiana di apnea, che ha voluto partecipare a questo appuntamento importante. Un appuntamento che ha visto infine l’assegnazione del premio Fair Play Disciplina alla società della provincia di Latina, partecipante ad un campionato nazionale, che si sia distinta per correttezza in campo e rispetto dell’avversario. Le candidature sono state vagliate da una commissione di giornalisti composta da Gabriele Viscomi, Umberto Paluzzi, Valeriano Cervone, Paolo Iannuccelli e Andrea Giansanti, che ha proposto al direttivo del Panathlon Club di Latina il nome della Cassa Rurale Pontinia, squadra che ha preso parte alla serie A1 di pallamano. A ricevere il riconoscimento, il presidente Armando Periati e l’allenatore Antonio Trani. Le capacità tecniche e l’autorevolezza di Trani sono ben riassunte da una battuta di Periati: «Sono l’unico presidente che non può esonerare il suo allenatore: casomai potrebbe accadere il contrario». Antonio Trani rappresenta la storia recente della pallamano a Pontinia. Sotto la sua guida le ragazze, partite dalla palestra della Scuola Media Giovanni Verga, sono arrivate alla massima serie, conquistando anche sei titoli italiani juniores, l’ultimo poche settimane fa nell’Under 20. «Per noi – ha spiegato Trani – il rispetto dell’avversario è sempre stato al primo posto. Più che ricevere i complimenti per il nostro gioco, mi fa molto più piacere quando veniamo applauditi per il nostro comportamento». Una filosofia che riassume nel migliore dei modi le motivazioni per cui il Panathlon ha attribuito alla Cassa Rurale Pontinia il Premio Fair Play Disciplina.

Maurizio Targa


PocketPC visualization by Panservice